it.wikipedia.org

Grande corona della Vittoria - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

versione araldica della corona

La grande corona della vittoria di Thailandia (thailandese: พระมหาพิชัยมงกุฏ, RTGS: Phra Maha Phichai Mongkut) è una delle regalie di Thailandia. Realizzata in oro durante il regno di Rama I nel 1782, è alta 66 centimetri e pesa 7,3 chili. Grazie al re Rama IV la grande corona della vittoria è anche arricchita di diamanti, tra i quali si distingue quello indiano che ne decora la parte superiore, chiamato Phra Maha Wichian Mani.

La corona è in stile thailandese, molto diversa da quelle tradizionali europee, ed è a forma di guglia affusolata la cui altezza rappresenta l'autorità acquisita per diritto divino a governare il popolo.

Attualmente la grande corona della vittoria è la più importante delle cinque regalie di Thailandia, che invece in passato si equivalevano. Il primo re siamese che ascese al trono nel giorno dell'incoronazione fu Rama V, influenzato dalla cultura europea.

V · D · M

Corone
Europa
Africa
  • Egitto: Corone egizie · Corona di giustificazione
  • Madagascar: Corona del Madagascar
  • Medio Oriente
  • Persia: Corona Kiani di Persia · Corona Pahlavi di Persia · Corona dell'imperatrice di Persia
  • Asia
  • Bhutan: Corona del Corvo
  • Tailandia: Grande corona della Vittoria di Thailandia
  • Nordamerica
  • Messico: Corona imperiale del Messico
  • Centro America
  • Haiti: Corona di Faustino I
  • Sudamerica
  • Impero Inca: Mascapaicha
  • Brasile: Corona imperiale del Brasile
  • Oceania
  • Hawaii: Corona delle Hawaii
  • Tonga: Corona delle Tonga
  • Voci correlateErede legittimo · famiglia reale · monarchia · monarchie abolite · ordine di successione · pretendente al trono · re