it.wikipedia.org

Granulocitosi - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La granulocitosi è un aumento, oltre al valore normale per età e per sesso, dei granulociti presenti nel sangue.

Le cause sono infezioni, forme di leucemia e malattie autoimmuni. Anche la somministrazione di alcuni farmaci comporta l'aumento di granulociti.

  • Douglas M. Anderson, A. Elliot Michelle, Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione, New York, Piccin, 2004, ISBN 88-299-1716-8.

V · D · M

Sindromi paraneoplastiche
EndocrineIpercalcemia · SIADH · Sindrome di Zollinger-Ellison · Sindrome di Cushing · Sindrome da carcinoide · Sindrome di Doege-Potter
EmatologicheGranulocitosi · Policitemia · Endocardite non infettiva · Anemia · Segno di Trousseau
NeurologicheDegenerazione cerebellare paraneoplastica · Encefalomielite · Encefalite limbica · Opsoclono · Polimiosite · Mielite trasversa · Sindrome di Lambert-Eaton
MucocutaneeDermatomiosite · Segno di Leser-Trelat · Acanthosis nigricans · Papillomatosi cutanea florida · Eritema necrolitico migrante · Sindrome di Sweet · Pioderma gangrenoso
AltreGlomerulonefrite membranosa · Osteomalacia

V · D · M

Malattie ematologiche dei monociti e dei granulociti
Monociti/
macrofagi
Istiocitosi · Malattia granulomatosa cronica
-citosi:Monocitosi
-penia:Monocitopenia
Granulociti
-citosi:Granulocitosi (Neutrofilia · Eosinofilia/Sindrome da ipereosinofilia · Basofilia · Bandemia)
-penia:Granulocitopenia/agranulocitosi (Neutropenia/Sindrome di Kostmann · Eosinopenia · Basopenia)
Disfunzione dei fagociti battericidi
Chemiotassi/degranulazione:Sindrome da deficit di adesione leucocitaria · Sindrome di Chédiak-Higashi
Scoppio respiratorio:Malattia granulomatosa cronica · Sindrome da immunodeficienza neutrofila · Deficit di mieloperossidasi