it.wikipedia.org

Grasă de Cotnari - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Grasă de Cotnari
Bottiglia di Grasă de Cotnari
Dettagli
Paese di origineRomania (bandiera) Romania
ColoreBianco
Romania (bandiera) Romania
Regioni di coltivazioneMoldavia (Romania)
Ampelografia
Degustazione
[senza fonte]

Il Grasa de Cotnari è un vitigno a bacca bianca romeno, coltivato in Romania, più precisamente nella regione storica della Moldavia a partire dal XV secolo.

Il vitigno è caratterizzato da un'uva di media grandezza a forma cilindro-conica, spesso ramificata e ricca di acini distribuiti in modo non omogeneo di colore gialloverde e piccole chiazze color ruggine sulla superficie esposta al sole.

Viene coltivato in modo tradizionale a Cotnari nel distretto di Iași.

V · D · M

Enologia
VendemmiaGrappolo · Acino · Vendemmiatrice · Brix · Millesimo · Millesimato · Mosto · Vinaccia
CantinaCasa vinicola · Torchio vinario
VinificazioneFermentazione alcolica · Macerazione · Macerazione carbonica · Lieviti
Conservazione e stabilizzazioneBotte · Barrique · Caratello · Vasi vinari · Tino · Imbottigliamento
ApprocciVino biologico · Vino biodinamico · Zonazione vinicola
Vino
TipologiaVino rosso · Vino bianco · Vino rosato · Vino rosso vinificato in bianco · Vino passito · Vino liquoroso · Vino aromatizzato · Vino frizzante · Vino spumante · Vino di ghiaccio
CaratteristicheTannini · Composti fenolici
LegislazioneDOCG · DOC · IGT
Glossario del vino · Degustazione del vino · Storia del vino