Graziano Gasparre - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Graziano Gasparre | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2009 | |||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Graziano Gasparre (Codogno, 27 giugno 1978) è un ex ciclista su strada italiano, campione europeo in linea Under-23 nel 2000 e professionista dal 2001 al 2009.
Nel 2013 ha ammesso l'utilizzo di sostanze dopanti durante il periodo di militanza alla De Nardi-Colpack (2003-2004).[1][2]
- Trofeo MP Filtri
- 3ª tappa Giro delle Regioni (Pescia > Cutigliano)
- Classifica generale Giro delle Regioni
- 2ª tappa Ronde de l'Isard d'Ariège
- 3ª tappa Ronde de l'Isard d'Ariège
- Classifica generale Ronde de l'Isard d'Ariège
- Campionati europei, Prova in linea Under-23
- 1ª tappa Volta a Catalunya de l'Avenir
- 9ª tappa Tour de l'Avenir (Belfort > Montbenoît)
- 2ª tappa Circuit des Mines (Briey > Saint-Avold)
- 1ª tappa, 1ª semitappa Settimana Internazionale di Coppi e Bartali (Riccione > Riccione)
- 4ª tappa Settimana Ciclistica Lombarda (Roncadelle > Roncadelle)
- ^ Non solo Epo, l’ex ciclista racconta il doping: “Coca e anfetamine per reggere”, su Ilfattoquotidiano.it, 6 febbraio 2013. URL consultato il 5 maggio 2016.
- ^ Graziano Gasparre, da promessa a testimone scomodo, su Ilfattoquotidiano.it, 6 febbraio 2013. URL consultato il 5 maggio 2016.
Campioni europei di ciclismo su strada - Corsa in linea Under-23 |
---|
1995: Mirko Celestino · 1996: Cândido Barbosa · 1997: Salvatore Commesso · 1998: Zoran Klemenčič · 1999: Michele Gobbi · 2000: Graziano Gasparre · 2001: Giampaolo Caruso · 2002: Michael Albasini · 2003: Giovanni Visconti · 2004: Kalvis Eisaks · 2005: František Raboň · 2006: Benoît Sinner · 2007: Andrej Kljuev · 2008: Cyril Gautier · 2009: Kris Boeckmans · 2010: Paweł Gawroński · 2011: Julian Kern · 2012: Jan Tratnik · 2013: Sean De Bie · 2014: Stefan Küng · 2015: Erik Baška · 2016: Aljaksandr Rabušėnka · 2017: Casper Pedersen · 2018: Marc Hirschi · 2019: Alberto Dainese · 2020: Jonas Hvideberg · 2021: Thibau Nys · 2022: Felix Engelhardt · 2023: Henrik Pedersen · 2024: Huub Artz |