it.wikipedia.org

Gruppo GT1 - Wikipedia

Aspetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Niente fonti!

Questa voce o sezione sull'argomento automobilismo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.


Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Abbozzo automobilismo

Questa voce sull'argomento automobilismo è solo un abbozzo.

Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Una Porsche 911 GT1

Il Gruppo GT1 è un insieme di regole adottato dalla Fédération Internationale de l'Automobile (FIA) per le auto da corsa Gran Turismo derivate dalla serie[1], progettate per essere utilizzate in vari campionati in tutto il mondo. Pesanti modifiche sono effettuabili al modello di base.

Auto omologate

[modifica | modifica wikitesto]

Costruttore Modello Anno Note
Aston Martin DBR9 2005
Callaway C7 1994
Chevrolet Corvette C5-R 1999
Corvette C6-R 2005
Chrysler Viper GTS-R 1999
Ferrari F40 GTE 1994
550-GTS 2001
575 GTC 2003
Ford GT GT1 2009
Jaguar XJ220 1994
Lamborghini Diablo SV-R 1999
Murciélago R-GT 2003
Lister Storm GTS 1999
Lotus Esprit 1995
Elise GT1 1997
Marcos LM 500 1999
Maserati MC12 GT1 2004
McLaren F1 GTR 1994 Include F1 GTR-LM
Mercedes CLK-GTR 1997 Include CLK-LM
Nissan R390 GT1 1998
GT-R 2008
Panoz Esperante GTR-1 1997
Porsche 911 GT1 1996 Include 911 GT1 Evo
911 GT1-98 1998
993 GT2 Evo 1999
Saleen S7-R 2000
Stealth B6 2000
Venturi 600 LM 1994
  1. ^ Article 251 - 2012 Classification and Definitions (PDF), su argent.fia.com, Fédération Internationale de l'Automobile, 19 giugno 2012. URL consultato il 6 luglio 2013.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Classi di vetture da competizione
Formula internazionale
presenteF1 · F2 · F3 · F4 · Super Formula · IndyCar · FCJ · S5000
passatoF2 · F3000 · F5000 · Formula Pacific · Formula Junior · Champ Car
Formula monomarca
presenteF2 · F3 · Formula Atlantic · Formula BMW · Formula Ford · World Series by Renault (3.5 Series, Eurocup 2.0) · Formula Palmer Audi · Formula Renault · Toyota Racing Series · Formula Vee · Formula Abarth · Indy Pro Series · Formula E · S5000
passatoFormula König · Formula Opel · Formula Super Vee · Formula Italia · Formula Fiat Abarth · Formula Alfa Boxer · Formula Azzurra · A1GP · Superleague Formula
Turismo
presenteGruppo A · Gruppo F · Gruppo G · Gruppo H · Gruppo N · Gruppo SE · Gruppo SP · Super 2000 · Racing start · Diesel 2000 · Super Produzione · BTC-T
passatoGruppo B · Gruppo C · Gruppo S · Gruppo 1 · Gruppo 2 · Gruppo 5
Stock car
presenteNASCAR · (Cup · Xfinity · Truck · Pinty's · Whelen Euro Series · PEAK Mexico) · Stock Car V8
passatoLegends
Rally
presenteRally1 · World Rally Car · Gruppo R · Racing start
passatoGruppo 1 · Gruppo 2 · Gruppo 4 · Gruppo B · Gruppo S · Gruppo A · Gruppo N · Super 1600 · Super 2000
Sportprototipo ed Endurance
presenteLMDh · LMH · LMP · Gruppo CN · Gruppo E
passatoDP · (DPi) · FLM · Gruppo 5 · Gruppo 6 · Gruppo 7 · IMSA GTP · Gruppo C · S2000
Gran Turismo
presenteLM GTE · GT1 · GT2 · GT3 · GT4 · GT500 · GT300 · Trans-Am
passatoGruppo 3 · Gruppo 4 · Gruppo 5 · Gruppo B
Dragster
presenteTop Fuel · Funny Car · Top Alcohol · Pro Stock · Pro Modified · Super Comp
passatoTop Gas · Modified · Pro FWD
Gruppi
presenteGruppo N · Gruppo A · Gruppo B · Gruppo C · Gruppo D · Gruppo E · Gruppo R
passatoGruppo 1 · Gruppo 2 · Gruppo 4 · Gruppo 5 · Gruppo 6 · Gruppo S
Campionati femminiliW Series · F1 Academy
FuoristradaBaja Bug · Dune buggy · Rallycross · Autocross · Trophy Truck · Gruppo T1 · Gruppo T2 · Gruppo T3 · Gruppo T4 · Gruppo T5 · Truggy

  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo