Guido de Beziis d'Arezzo - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Guido de Beziis d'Arezzo vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
Incarichi ricoperti | Vescovo di Mantova |
Nominato vescovo | 26 agosto 1367 |
Deceduto | 3 marzo 1386 a Mantova |
Manuale |
Guido de Beziis d'Arezzo (... – Mantova, 3 marzo 1386) è stato un vescovo cattolico italiano.
Canonico mantovano,[1] soggiornò ad Avignone presso papa Innocenzo VI e venne nominato vescovo di Mantova il 26 agosto 1367 da papa Urbano V,[2] che lo trattenne però ad Avignone per importanti incarichi.
Fu trasferito a Mantova nel 1379 su istanza di Francesco I Gonzaga, signore della città.
Morì nel 1386 mentre assisteva gli infermi colpiti dalla peste.
Alcuni storici riferiscono che il vescovo Guido appartenesse alla famiglia Gonzaga, della linea dei Gonzaga di Novellara[3] o alla linea dei Nobili Gonzaga.[4]
- ^ Diocesi di Mantova. Vescovi nella storia., su diocesidimantova.it. URL consultato il 22 ottobre 2020.
- ^ Le chiese d'Italia.
- ^ Giuseppe Pezza-Rossa, Storia cronologica dei vescovi mantovani, p. 38, Mantova, 1847.
- ^ Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Gonzaga di Mantova, Torino, 1835.
- (EN) David M. Cheney, Guido de Beziis d'Arezzo, in Catholic Hierarchy.
- Diocesi di Mantova. Vescovi nella storia., su diocesidimantova.it. URL consultato il 22 ottobre 2020.
Predecessore | Vescovo di Mantova | Successore | |
---|---|---|---|
Ruffino Landi | 1367 - 1386 | Sagramoso Gonzaga |