Héctor Barreneche - Wikipedia
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce sull'argomento cestisti argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Héctor Barreneche | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 191 cm | ||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||
Ruolo | Centro | ||||||||
Carriera | |||||||||
Squadre di club | |||||||||
| |||||||||
Nazionale | |||||||||
| |||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Héctor Ismael Barreneche (Mercedes, 24 dicembre 1938) è un ex cestista argentino.
Carriera
Con l'Argentina ha disputato due edizioni dei Campionati mondiali (1959, 1967).
Collegamenti esterni
- (EN) Héctor Barreneche, su web.archive.org, Federazione Internazionale Pallacanestro (archiviato dall'url originale).
- (EN) Héctor Barreneche, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (ES) Scheda su argentina.basketball
![]() ![]() | |
---|---|
Barreneche · Borda · Fagnani · Fernández · Giménez · Giorgio · González · Lezcano · Parizzia · Ruggia · Schime · Tulli · Vasino · Villa · All. Américo Pérez | ![]() |
![]() ![]() | |
---|---|
3 Fagnani · 4 Borda · 5 Schime · 7 Marzoratti · 8 Barreneche · 9 Parizzia · 10 Fernández · 12 Vasino · 13 Peralta · 14 Nano · 15 Sabatini · 16 Tozzi · All. Pedro Pasquinelli | ![]() |
![]() ![]() | |
---|---|
Alfonso · Armendáriz · Barreneche · Bolzicco · Canducci · Chazarreta · Crespi · Farías · Lutringer · Mascetti · Pérez · Romero · Tozzi · Tulli · All. Raúl Calvo | ![]() |
![]() ![]() | |
---|---|
4 Battilana · 5 Oliva · 6 De Lizaso · 7 Delguy · 8 Mariani · 9 Casarín · 10 Fruet · 11 Cabrera · 12 Masolini · 13 Barreneche · 14 Sandor · 15 Gehrmann · All. Miguel Ángel Ripullone | ![]() |