H. Briggs - Wikipedia
Questa voce o sezione sull'argomento tennisti britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
Questa voce sull'argomento tennisti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
H. Briggs | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
H.[1] Briggs (fl. XIX secolo) è stato un tennista britannico.
Carriera
Fu il primo vincitore di sempre degli Internazionali di Francia sicché nell'edizione inaugurale del 1891 vinse 6-3, 6-2 contro il francese P. Baigneres.
Finali del Grande Slam
Singolare
Vinte (1)
Anno | Torneo | Avversario in finale | Punteggio |
---|---|---|---|
1891 | Internazionali di Francia | ![]() |
6-2, 6-3 |
Note
- ^ Nome di battesimo sconosciuto.