Haiti ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Wikipedia
Haiti ai Giochi della XXVIII Olimpiade Atene 2004 | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Codice CIO | HAI | |||||||||
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Haitiano | |||||||||
Atleti partecipanti | 8 in 4 discipline | |||||||||
Di cui uomini/donne | 7 ![]() ![]() | |||||||||
Portabandiera | Tudor Sanon | |||||||||
Medagliere | ||||||||||
| ||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | ||||||||||
Giochi olimpici estivi | ||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Voce principale: Haiti ai Giochi olimpici.
Haiti partecipò ai Giochi della XXVIII Olimpiade, svoltisi ad Atene, Grecia, dal 13 al 29 agosto 2004, con una delegazione di 8 atleti impegnati in quattro discipline.
Risultati
Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della XXVIII Olimpiade.
Q | Qualificato al turno successivo per la Classifica in qualificazione |
q | Qualificato per il turno successivo per ripescaggio o, negli eventi su campo, conquistando la misura minima per qualificarsi |
- Maschile
Eventi su pista e strada
Atleta | Evento | Batteria | Quarti di finale | Semifinale | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Risultato | Classifica | Risultato | Classifica | Risultato | Classifica | Risultato | Classifica | |
Dadi Denis | 400 m piani | 47"57 | 7º | N.D. | non qualificato | |||
Moise Joseph | 800 m piani | 1'48"15 | 6º | N.D. | non qualificato | |||
Dudley Dorival | 110 m ostacoli | 13"39 | 1º Q | 13"39 | 2º Q | 13"39 | 5º | non qualificato |
- Femminile
Eventi su pista e strada
Atleta | Evento | Batteria | Semifinale | Finale | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Risultato | Classifica | Risultato | Classifica | Risultato | Classifica | |
Nadine Faustin | 100 m ostacoli | 12"94 | 3ª q | 12"74 ![]() |
8ª | non qualificata |
Lo stesso argomento in dettaglio: Judo ai Giochi della XXVIII Olimpiade.
- Maschile
Atleta | Evento | 16-esimi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Ripescaggio | Finale / FB | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversario Punteggio |
Avversario Punteggio |
Avversario Punteggio |
Avversario Punteggio |
Avversario Punteggio |
Avversario Punteggio | |||
Ernst Laraque | −73 kg | ![]() P 0000–1001 |
non qualificato | |||||
Joel Brutus | +100 kg | ![]() P 0001–1002 |
non qualificato | ![]() P 0000–1000 |
non qualificato |
Lo stesso argomento in dettaglio: Pugilato ai Giochi della XXVIII Olimpiade.
- Maschile
Atleta | Evento | 16-esimi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Finale | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversario Punteggio |
Avversario Punteggio |
Avversario Punteggio |
Avversario Punteggio |
Avversario Punteggio | |||
Andre Berto | Pesi welter | ![]() P 34–36 |
non qualificato |
Lo stesso argomento in dettaglio: Taekwondo ai Giochi della XXVIII Olimpiade.
- Maschile
Atleta | Evento | Ottavi | Quarti | Semifinali | Ripescaggio 1 | Ripescaggio 2 | Finale / FB | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversario Punteggio |
Avversario Punteggio |
Avversario Punteggio |
Avversario Punteggio |
Avversario Punteggio |
Avversario Punteggio | |||
Tudor Sanon | +80 kg | ![]() P 2–3 |
non qualificato |
Note
- ^ Comitato Olimpico Ellenico (a cura di), Athletics. Official Report of the XXVIII Olympiad - Results, p. 315. URL consultato il 29 settembre 2023.
Collegamenti esterni
- Sports-reference.com. URL consultato il 24 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2009).
Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici