it.wikipedia.org

Hallstatt - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Hallstatt
comune mercato

Hallstatt – Stemma

Hallstatt – Veduta
Hallstatt – Veduta
Localizzazione
StatoAustria (bandiera) Austria
Land Alta Austria
DistrettoGmunden
Amministrazione
SindacoAlexander Scheutz (SPÖ)
Territorio
Coordinate47°33′21″N 13°38′48″E
Altitudine511 m s.l.m.
Superficie59,72 km²
Abitanti757 (2016)
Densità12,68 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale4830
Prefisso06134
Fuso orarioUTC+1
Codice SA4 07 09
TargaGM
Cartografia

Mappa di localizzazione: Austria

Hallstatt

Hallstatt

Hallstatt – Mappa
Hallstatt – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hallstatt è un comune austriaco di 757 abitanti nel distretto di Gmunden, in Alta Austria; ha lo status di comune mercato (Marktgemeinde).

Si trova sul Lago di Hallstatt ed è ricompreso nella regione geografica e forestale del Salzkammergut.

La parola Hall con ogni probabilità non indica il nome celtico per il sale, bensì pare che esso derivi da una parola germanica[Quale?!...].

Il territorio ove sorge Hallstatt, isolato e inospitale, è stato uno dei primi insediamenti umani, grazie alle ricche miniere di sale che sono state utilizzate per migliaia di anni. Alcuni ritrovamenti archeologici nelle vicinanze di Hallstatt risalgono al VI millennio a.C. e nel 1846 Johann Georg Ramsauer scoprì un grande cimitero preistorico vicino all'odierno villaggio di Hallstatt. Inoltre, qui fu trovata una delle più antiche fonderie. Grazie ai commerci, e alle ricchezze che ne derivavano, si sviluppò una cultura che venne chiamata Cultura di Hallstatt.

Nel 1311 Hallstatt divenne una città mercantile, ma fino alla fine del XIX secolo era raggiungibile solo dal lago o tramite stretti sentieri. Il terreno pianeggiante compreso fra il lago e le montagne è scarso e il villaggio stesso lo occupa praticamente tutto. La prima strada per Hallstatt venne costruita nel 1890, lungo la costa occidentale del lago, a volte usando la dinamite per aprirsi un varco fra le rocce.

 Bene protetto dall'UNESCO
Panorama culturale di Hallstatt-Dachstein, Salzkammergut
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(iii) (iv)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal1997
Scheda UNESCO(EN) Hallstatt-Dachstein Salzkammergut Cultural Landscape
(FR) Scheda
Manuale

Il villaggio ha dato il nome alla Cultura di Hallstatt, risalente agli inizi dell'età del ferro, ed è nella lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO insieme al massiccio del Dachstein e alla regione di Salzkammergut. In Cina esiste una copia pressoché identica di Hallstatt realizzata da una ricca società mineraria.

Oltre alla produzione di sale[1] (che dal XX secolo viene trasportato a Ebensee tramite una conduttura)[senza fonte], una risorsa fondamentale per il villaggio è il turismo.[2]

  1. ^ (EN) Hallstatt-Dachstein / Salzkammergut Cultural Landscape, su whc.unesco.org. URL consultato il 4 gennaio 2024.
  2. ^ La barriera in alta quota, in La Repubblica, 4 gennaio 2024, p. 19.

V · D · M

Alta Austria · Città e comuni del distretto di Gmunden
CittàBad Ischl · Gmunden · Laakirchen
Comuni mercatoAltmünster · Bad Goisern am Hallstättersee · Ebensee am Traunsee · Hallstatt · St. Wolfgang im Salzkammergut · Scharnstein · Vorchdorf
ComuniGosau · Grünau im Almtal · Gschwandt · Kirchham · Obertraun · Ohlsdorf · Pinsdorf · Roitham am Traunfall · St. Konrad · Traunkirchen

V · D · M

UNESCOPatrimoni dell'umanità in Austria

Antiche faggete primordiali dei Carpazi e di altre regioni d'Europa · Antichi insediamenti sulle Alpi · Città di Graz - Centro storico e Castello Eggenberg · Centro storico della città di Salisburgo · Centro storico di Vienna · Ferrovia del Semmering · Frontiere dell'Impero romano - Limes danubiano (sezione occidentale) · Grandi città termali d'Europa · Castello di Schönbrunn · Paesaggio culturale del lago di Neusiedl · Paesaggio culturale della Wachau · Paesaggio culturale di Hallstatt-Dachstein, Salzkammergut
Controllo di autoritàVIAF (EN159448726 · LCCN (ENn80122913 · GND (DE4023055-7 · BNF (FRcb124640815 (data) · J9U (ENHE987007559786005171