Hannes Ocik - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hannes Ocik | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 191 cm | |||||||||||||||
Peso | 93 kg | |||||||||||||||
Canottaggio ![]() | ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º novembre 2020 | ||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Hannes Ocik (Rostock, 8 giugno 1991) è un canottiere tedesco, vincitore della medaglia d'argento nell'8 con a Rio de Janeiro 2016.
- Rio de Janeiro 2016: argento nell'8+.
- Tokyo 2020 : argento nell’8+.
- Chungju 2013: argento nell'8.
- Aiguebelette-le-Lac 2015: argento nell'8.
- Sarasota 2017: oro nell'8.
- Plovdiv 2018: oro nell'8.
- Linz-Ottensheim 2019: oro nell'8.
- Siviglia 2013: oro nell'8.
- Poznań 2015: oro nell'8.
- Račice 2017: oro nell'8.
- Glasgow 2018: oro nell'8.
- Lucerna 2019: oro nell'8.
- Poznań 2020: oro nell'8.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hannes Ocik
- Sito ufficiale, su hannes-ocik.de.
- Hannes Ocik (canale), su YouTube.
- (EN) Hannes Ocik, su worldrowing.com, Federazione Internazionale Canottaggio.
- (EN, FR) Hannes Ocik, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Hannes Ocik, su Olympedia.
- (EN) Hannes Ocik, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (DE) Hannes Ocik, su teamdeutschland.de, Comitato Olimpico Tedesco.
- (EN) Hannes Ocik, su IMDb, IMDb.com.