it.wikipedia.org

Hansol Korea Open 2009 - Wikipedia

Hansol Korea Open 2009
Sport Tennis
Data21 settembre - 27 settembre
Edizione6a
SuperficieCemento
Campioni
Singolare
Giappone (bandiera) Kimiko Date Krumm
Doppio
Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan / Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears

L'Hansol Korea Open 2009 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 6ª edizione del Hansol Korea Open, che fa parte della categoria International nell'ambito del WTA Tour 2009. Si è giocato al Seoul Olympic Park Tennis Center di Seul in Corea del Sud, dal 21 settembre al 27 settembre 2009.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Nazionalità Giocatrice Ranking1 Testa di serie
Slovacchia (bandiera) Slovacchia Daniela Hantuchová 21 1
Spagna (bandiera) Spagna Anabel Medina Garrigues 23 2
Italia (bandiera) Italia Francesca Schiavone 24 3
Romania (bandiera) Romania Sorana Cîrstea 29 4
Russia (bandiera) Russia Alisa Klejbanova 31 5
Russia (bandiera) Russia Anastasija Pavljučenkova 41 6
Russia (bandiera) Russia Vera Duševina 46 7
Austria (bandiera) Austria Sybille Bammer 47 8
  • 1 Ranking al 14 settembre 2009.

Altre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Giocatrici che hanno ricevuto una Wild card:

Giocatrici passate dalle qualificazioni:

Lo stesso argomento in dettaglio: Hansol Korea Open 2009 - Singolare.

Giappone (bandiera) Kimiko Date Krumm ha battuto in finale Spagna (bandiera) Anabel Medina Garrigues, 6–3, 6–3

Lo stesso argomento in dettaglio: Hansol Korea Open 2009 - Doppio.

Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan / Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears hanno battuto in finale Stati Uniti (bandiera) Carly Gullickson / Australia (bandiera) Nicole Kriz, 6–3, 6–4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito ufficiale, su hansolopen.com. URL consultato il 20 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2016).

V · D · M

Korea Open Tennis Championships
2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024

V · D · M

WTA Tour 2009
Grande SlamAustralian Open Australia (bandiera) · Open di Francia Francia (bandiera) · Torneo di Wimbledon Regno Unito (bandiera) · US Open Stati Uniti (bandiera)
Tornei WTA PremierSydney · Parigi · Dubai · Indian Wells · Miami · Charleston · Stoccarda · Roma · Madrid · Varsavia · Eastbourne · Stanford · Los Angeles · Cincinnati · Toronto · New Haven · Tokyo · Pechino · Mosca (In grassetto i tornei obbligatori)
Tornei WTA InternationalBrisbane · Auckland · Hobart · Pattaya · Memphis · Bogotá · Acapulco · Monterrey · Ponte Vedra Beach · Marbella · Barcelona · Fès · Estoril · Strasburgo · Birmingham · 's-Hertogenbosch · Budapest · Båstad · Palermo · Praga · Portorose · Bad Gastein · Istanbul · Guangzhou · Québec · Seul · Tashkent · Linz · Osaka · Lussemburgo
Tornei di fine annoDoha · Bali
Eventi a squadreFed Cup · Hopman Cup

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis