it.wikipedia.org

Harlem Globetrotters - Wikipedia

  • ️Wed Jul 11 2018

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Harlem Globetrotters
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara

Casa

Trasferta

Colori socialiRosso, bianco e blu
              
InnoSweet Georgia Brown
Kenneth Casey
Dati societari
CittàPeachtree City
NazioneStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Fondazione1925
ProprietarioStati Uniti (bandiera) Herschend Family
AllenatoreStati Uniti (bandiera) Lou Dunbar
ImpiantoVariabile
Sito webwww.harlemglobetrotters.com
Palmarès
Altri titoliWorld Professional Tournament

Gli Harlem Globetrotters sono una squadra di pallacanestro statunitense che si esibisce in tutto il mondo in partite amichevoli; i suoi cestisti combinano comicità, atletismo ed uno stile di gioco prevalentemente orientato allo spettacolo.

Fondata nel 1925,[1] la squadra è di proprietà della famiglia Herschend e ha la sua sede legale a Peachtree City (Georgia).[2]

Gli Harlem Globetrotters sono nati nel South Side di Chigago (Illinois) nel 1926, dove sono stati cresciuti tutti i giocatori originali. I Globetrotters iniziarono come Savoy Big Five, una delle principali attrazioni della Savoy Ballroom, inaugurata nel gennaio 1928, una squadra di basket di giocatori afroamericani che si esibivano in esibizioni prima dei balli a causa del calo della frequenza al ballo.[3] Nel 1928, diversi giocatori lasciarono la squadra in una disputa. Quell'autunno, quei giocatori, guidati da Tommy Brookins, formarono una squadra chiamata "Globe Trotters" e quella primavera girarono l'Illinois meridionale. Abe Saperstein è stato coinvolto con la squadra come suo manager e promotore. Nel 1929, Saperstein era in tournée in Illinois e Iowa con la sua squadra di basket chiamata "New York Harlem Globe Trotters". Saperstein scelse il nome Harlem perché allora era considerato il centro della cultura nera americana e il nome Globetrotter per mitizzare le sedi internazionali della squadra.[4] In effetti, i Globetrotters non giocarono ad Harlem fino al 1968, quattro decenni dopo la formazione della squadra.

In un incontro molto seguito pochi anni dopo, la partita Globetrotters-Lakers del 1948, i Globetrotters fecero notizia quando sconfissero una delle migliori squadre di basket bianche del paese, i Minneapolis Lakers (ora Los Angeles Lakers). I Globetrotters continuarono a vincere facilmente le partite grazie al fatto che Harlem possedeva l'intero pool di talenti dei migliori giocatori di basket neri del paese. Una volta una delle squadre più famose del paese, i Globetrotters furono infine eclissati dall'ascesa della National Basketball Association, in particolare quando le squadre NBA iniziarono a schierare giocatori di colore negli anni cinquanta.[5] Nel 1950, Harlem Globetrotter Chuck Cooper divenne il primo giocatore di colore ad essere arruolato nella NBA da Boston e il compagno di squadra Nat "Sweetwater" Clifton divenne il primo giocatore di colore a firmare un contratto NBA quando i New York Knicks acquistarono il suo contratto dai Globetrotters per $ 12.500 (Harlem ottenne $ 10.000 e Clifton ottenne $ 2.500).[6] Gli atti dei Globetrotters spesso sono caratterizzati da un'incredibile coordinazione e abile gestione di uno o più palloni da basket, come passare o fare il giocoliere tra i giocatori, bilanciare o far girare le palle sulla punta delle dita e fare tiri insolitamente difficili.[7]

Nel 1940 la squadra vinse il prestigioso World Professional Basketball Tournament di Chicago, che l'anno prima era stato vinto dai New York Renaissance (entrati nella Basketball Hall of Fame nel 1963).

Dopo la seconda guerra mondiale, i Globetrotters divennero la squadra che è conosciuta oggi, trasformando a poco a poco il loro stile di gioco fino ad arrivare a quello comico che li contraddistingue, rendendoli più noti per lo spettacolo che offrono che per lo sport, e cominciando a girare il mondo divertendo il pubblico. Nel 1951 bucarono anche la cortina di ferro, giocando a Berlino.

Nel 2002 furono eletti nella Basketball Hall of Fame. Anche Abe Saperstein è stato incluso nella prestigiosa galleria, nel 1971.

Oggi gli Harlem Globetrotters si allenano pubblicamente al Walt Disney World Resort ad Orlando (Florida). Nel 2013 è stato assegnato loro il Premio Eddie Hamel, riservato agli sportivi impegnati contro il razzismo.[8]

Nel giugno 2021, i Globetrotters hanno presentato una petizione per unirsi alla National Basketball Association (NBA) come franchigia di espansione.[9]

Roster Harlem Globetrotters
Giocatori Staff tecnico
Pos. Num. Naz. Nome Altezza Peso Data nascita Provenienza
A 31 Stati Uniti (bandiera) Harrison, Donte "Hammer" 206 cm — kg Università Hampton (VA)
A 5 Stati Uniti (bandiera) Mack, Chandler "Bulldog" 201 cm — kg Università Freed-Hardeman (TN)
A 23 Stati Uniti (bandiera) Law, Corey "Thunder" 191 cm — kg Università High Point (NC)
G 40 Stati Uniti (bandiera) Middleton, Rock "Wham" 168 cm — kg Università statale di Savannah (GA)
G 32 Stati Uniti (bandiera) Rivers, Latif "Jet" 185 cm — kg Wagner College (NY)
G 9 Stati Uniti (bandiera) Swanson, Jahmani "Hot Shot" 135 cm — kg Monroe College (NY)
G 10 Stati Uniti (bandiera) George, Cherelle "Torch" 160 cm — kg Università Purdue (IN)
G 18 Stati Uniti (bandiera) Lister, Fatima "TNT" 168 cm — kg Università Temple (PA)
G 11 Stati Uniti (bandiera) Chisholm, Brawley "Cheese" 188 cm — kg Università statale Ball (IN)
A 57 Stati Uniti (bandiera) Moody, Mario "Bounce" 201 cm — kg Università Bethune-Cookman (FL)
G 0 Stati Uniti (bandiera) Tompkins, Justin "X-Over" 137 cm — kg Bourough of Manhattan Community College (NY)
A 42 Stati Uniti (bandiera) Sharpless, Angelo "Spider" 193 cm — kg Università statale di Elizabeth City (NC)
G 51 Stati Uniti (bandiera) Winston, Lucius "Too Tall" 178 cm — kg Università di Tuskegee (AL)
G 3 Stati Uniti (bandiera) Artis, Darnell "Speed" 170 cm — kg Università Gwynedd Mercy (PA)
A 49 Stati Uniti (bandiera) London, Malik "Jammin" 201 cm — kg Università del Tennessee a Martin (TN)
A 12 Stati Uniti (bandiera) Barrera, Jason "Buckets" 191 cm — kg College di Mount Saint Vincent (NY)
A 27 Stati Uniti (bandiera) Kirk, Shaun "Airport" 198 cm — kg Università della Carolina del Nord a Pembroke (NC)
A 55 Stati Uniti (bandiera) McClure, Randy "Crash" 193 cm — kg Università statale di Albany (GA)
A 25 Stati Uniti (bandiera) Moore, Malik "Prime Time" 193 cm — kg Università della Carolina del Sud Upstate (SC)
A 45 Stati Uniti (bandiera) Weeks, Alex "Moose" 203 cm — kg Università statale Middle Tennessee (TN)
A 41 Stati Uniti (bandiera) Dunbar, Louis "Sweet Lou II" 191 cm — kg Università di Oklahoma City (OK)
A 47 Stati Uniti (bandiera) De La Rosa, Joey "Hot Rod" 216 cm — kg Università di St. John (NY)
G 48 Polonia (bandiera) Kidon, Pawel "Dazzle" 180 cm — kg
G 19 Stati Uniti (bandiera) White, Saul "Flip" 183 cm — kg Moraine Valley Community College (IL)
A 30 Stati Uniti (bandiera) McClurkin, Julian "Zeus" 203 cm — kg Università statale A&T della Carolina del Nord (NC)
G 16 Stati Uniti (bandiera) Christensen, Shane "Scooter" 185 cm — kg Università del Montana (MT)
G 58 Stati Uniti (bandiera) Pearce, Max "Hops" 183 cm — kg Purchase College (NY)
A 1 Stati Uniti (bandiera) Porter, Arysia "Ace" 168 cm — kg Università di St. Mary (TX)
A 44 Stati Uniti (bandiera) Moss, Prince "Baller" 198 cm — kg Università statale di Grambling (LA)
A 29 Stati Uniti (bandiera) Clayborne, Evan "Beast" 198 cm — kg Università della Carolina del Nord ad Asheville (NC)
A 15 Stati Uniti (bandiera) Castaneda, Mia "Ice" 168 cm — kg Università Washburn (KS)
A 17 Stati Uniti (bandiera) Kirkendoll, Travion "Diesel" 188 cm — kg Centenary College della Louisiana (LA)
A 46 Stati Uniti (bandiera) Oliver, Guy "Springs" 178 cm — kg Università statale dell'Indiana (IN)
G 21 Stati Uniti (bandiera) Garcia, Carl "Lights Out" 188 cm — kg Miles College (AL)
A 38 Stati Uniti (bandiera) Blount, Mark "Splash" — cm — kg Università Neumann (PA)
A 56 Stati Uniti (bandiera) Jackson, Zavian "Sky" 191 cm — kg Università dell'Arkansas a Pine Bluff (AR)
A 28 Stati Uniti (bandiera) Ballard, Joe "Jumpin" 198 cm — kg Università statale di Glenville (WV)
A 54 Stati Uniti (bandiera) Mitchell, Brandon "Hi-Rise" 198 cm — kg Università statale di San Jose (CA)
A 43 Stati Uniti (bandiera) Porter-Bunton, Chris "Turbo" 196 cm — kg Università statale Austin Peay (TN)
Allenatore

Legenda
  • (C) Capitano
  • (FA) Free agent
  • (S) Sospeso
  • Infortunato Infortunato

Roster
Ultima transazione: 23 agosto 2023

Wilt Chamberlain
Num. Giocatore Stagione/i Data ritiro
13 Wilt Chamberlain 1958-1959 9 marzo 2000
20 Marques Haynes 1947-1953
1972-1992
5 gennaio 2001
22 Fred "Curly" Neal 1963-1985 15 febbraio 2008
33 Charles "Tex" Harrison 1954-1972 26 dicembre 2017
35 Hubert "Geese" Ausbie 1961-1985 31 gennaio 2017
36 Meadowlark Lemon 1955-1983
1994
5 gennaio 2001
41 "Sweet" Lou Dunbar 1977-presente 15 febbraio 2019
50 Reece "Goose" Tatum 1941-1943
1945-1955
8 febbraio 2002
Meadowlark Lemon
Giocatori
Nome Stagione/i Introdotto nel
Wilt Chamberlain 1958-1959 1979
Pop Gates 1950-1955 1989
Connie Hawkins 1963-1967 1992
Marques Haynes 1947-1953
1972-1992
1998
Lynette Woodard 1985-1987 2004
Goose Tatum 1941-1943
1945-1955
2011
John Isaacs 1943-1944 2015
Zack Clayton 2017
Contributori
Nome Stagione/i Introdotto nel
Abe Saperstein 1927-1966 1971
Elmer Ripley 1953-1956 1973
Meadowlark Lemon 1955-1983
1994
2003
Nat Clifton 1948-1950 2014
Mannie Jackson 1962-1964 2017
  • Gli Harlem Globetrotters appaiono diverse volte nella serie animata Futurama.
  • Gli Harlem Globetrotters appaiono ne I Simpson, nella puntata Homer il clown in una partita contro i Washington Generals.
  • I Simpson impersonano gli Harlem Globetrotters nella gag del divano di La città di New York contro Homer (episodio 1, nona stagione).
  • Gli Harlem Globetrotters appaiono in tre episodi nella seconda serie animata di Scooby-Doo.
  • Gli Harlem Globetrotters appaiono nella serie animata American Dad.
  • Gli Harlem Globetrotters appaiono nella serie animata I Griffin, nell'episodio "Brian Repubblicano", episodio 2, stagione 9.
  1. ^ (EN) History Of The Original Harlem Globetrotters, su www.harlemglobetrotters.com. URL consultato l'11 settembre 2023.
  2. ^ "Company buys Harlem Globetrotters". www.espn.com., su espn.com.
  3. ^ "Rivolte al Rinascimento: Harlem Globetrotters" . WTTW Chicago . 2018-07-11 . Estratto il 24/04/2019, su interactive.wttw.com.
  4. ^ Smith, Jay. "Harlem Globetrotters" . WTTW . Window to the World Communications Inc . Estratto il 29 dicembre 2007 ., su interactive.wttw.com.
  5. ^ Berkow, Ira (24 luglio 2005). " ' Girare il globo': Ball Hog Heaven" . Il New York Times . Estratto il 23 maggio 2015 ., su nytimes.com.
  6. ^ "Nat Clifton, uno dei nostri primi nella NBA" . Registro afroamericano . Estratto il 24/04/2019 ., su aaregistry.org.
  7. ^ Flomberg, Deb (6 dicembre 2014). "Gli Harlem Globetrotters girano verso Denver" . ASSI . Estratto il 23 maggio 2015 ., su axs.com.
  8. ^ (IT) Premio Eddie Hamel 2013 agli Harlem Globetrotters, su ecodibergamo.it.
  9. ^ Oler, Bobby (27 giugno 2021). "Gli Harlem Globetrotters vogliono entrare nell'NBA" . Notizie10 ABC . Estratto il 29 giugno 2021 ., su news10.com.
  10. ^ (EN) 1976 - Globetrotters name an honorary member to the team, bestowing the honor to Dr. Henry Kissinger, su harlemglobetrotters.com. URL consultato il 2 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2014).
  11. ^ (EN) 1977 - Globetrotters celebrate 50th season, su harlemglobetrotters.com. URL consultato il 2 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2012).
  12. ^ a b (EN) John Rowe, Inside Tracks, in The Bergen Record, 29 giugno 1996.
  13. ^ (EN) 1989 - Globetrotters play in Bahrain, Qatar, Kuwait and United Arab Emirates for first time., su harlemglobetrotters.com. URL consultato il 2 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2015).
  14. ^ (EN) 'Trotters Comes To Town: World Renown Basketball Artists To Entertain, in The Sacramento Observer, 27 novembre 1996.
  15. ^ (EN) Honorary Globetrotter track star Jackie Joyner-Kersee, in Jet, 1º febbraio 1999.
  16. ^ (EN) Douglas Martin, Lee Solters, Razzle-Dazzle Press Agent, Dies at 89, in New York Times, 21 maggio 2009. URL consultato il 2 novembre 2012.
  17. ^ (EN) Ellen Warren, Terry Armour, Architect Built A Reputation And It Pays Off, in Chicago Tribune, 1º dicembre 2000. URL consultato il 2 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2015).
  18. ^ Papa Francesco si unisce agli Harlem Globetrotters, su it.aleteia.org.
  19. ^ Curiosità su Robin Roberts, su italian.news24viral.com.

V · D · M

Associazioni sportive di New York
Baseball
MLBNew York Mets · New York Yankees
ALPBLong Island Ducks · Newark Bears · Somerset Patriots · Bridgeport Bluefish
CanAmNew Jersey Jackals · Sussex Skyhawks
NYPLBrooklyn Cyclones · Staten Island Yankees · Hudson Valley Renegades
SALLakewood BlueClaws
Calcio
MLSNew York Red Bulls · New York City FC
PDLNew York Cosmos U-23 · Brooklyn Knights · Long Island Rough Riders · Westchester Flames · F.A. Euro · Jersey Express · New Jersey Rangers
NPSLLong Island Academy · Morris County Colonials
MISLNew York Cosmos
NASL INew York Cosmos
NASL IINew York Cosmos
NWSLSky Blue FC
W-LeagueHudson Valley Quickstrike Lady Blues · Long Island Rough Riders · New York Magic
United Soccer LeagueNew York Red Bulls II · F.C. New York
Football americano
NFLNew York Giants · New York Jets
FXFLBrooklyn Bolts
WFANew York Sharks
FSFLEmpire State Demon Knights
Arena football
AFLNew York Dragons
CIFLNew York/New Jersey Revolution
Hockey su ghiaccio
NHLNew Jersey Devils · New York Islanders · New York Rangers
AHLBridgeport Sound Tigers
EHLNew Jersey Rockets
FHLBrewster Bulldogs · Danbury Titans
NWHLNew York Riveters
Lacrosse
MLLNew York Lizards · New Jersey Pride
NLLNew York Titans
Pallacanestro
NBABrooklyn Nets · New York Knicks
WNBANew York Liberty
ABA IIBrooklyn Comets · Jersey Express · Strong Island Sound
USBLBrooklyn Kings
D-LeagueLong Island Nets · Westchester Knicks
EBAHudson Valley Hype
Exhibition teamHarlem Globetrotters · Harlem Wizards
Roller derby
WFTDAGotham Girls Roller Derby · Jersey Shore Roller Girls · Long Island Roller Rebels · Suburbia Roller Derby
MRDANew York Shock Exchange
Rugby a 13
AMNRLConnecticut Wildcats · New York Knights · Northern Raiders
USARLBrooklyn Kings · Connecticut Wildcats · New York Knights
Rugby a 15
MLRRugby New York
RSLNew York Athletic Club · Old Blue
Sport gaelici
Calcio gaelicoNew York GAA
HurlingNew York GAA
Tennis
WTTNew York Sportimes
Ultimate
AUDLNew York Empire
MLUNew York Rumble
Sport universitario (NCAA Div. I)Columbia University · Fairleigh Dickinson University · Fordham University · Hofstra University · Iona College · Long Island University-Brooklyn Campus · Manhattan College · New Jersey Institute of Technology · New York Institute of Technology · Rutgers University · Saint Francis College · St. John's University · Saint Peter's College · Seton Hall University · Stony Brook University · Wagner College

V · D · M

Naismith Memorial Basketball Hall of Fame
Membri
AllenatoriAdelmanAlekseevaP. AllenAndersonAuerbachAuriemmaBarmoreBarryBessBlairBloodBoeheimBrownCalhounCalipariCannCarlsonCarneseccaCarnevaleCarrilCaseChancellorChaneyConradtCrumDalyDeanDíaz-MiguelDiddleDrakeDriesellFerrándizFitchGainesGambaGardnerGazeGillGomel'skijGunterHannumHarshmanHaskinsHatchellHeinsohn * • HickeyHixonHobsonHolzmanHugginsHughesHurleyIbaIzzoP. JacksonJulianKarlKeadyKeaneyKeoganKnightKrzyzewskiKundlaLambertLeonardLewisLitwackLoefflerLonborgMageeMcCutchanMcGrawA. McGuireF. McGuireMcLendon ** • MeanwellMeyerMillerB. MooreMulkeyNelsonNikolićNovoselOlsonPitinoPopovichRamsayRedinRichardsonRileyRubiniRuppRushB. Russel * • RyanSachsSelfSharman * • SheltonSloanC. SmithD. SmithStanleyStevensStringerSummittSuttonTarkanianTaylorThompsonTomjanovichVanDerveerM. WadeWattsWilkens * • G. WilliamsR. WilliamsWinterWooden * • WoolpertWoottenWrightYow
ArbitriBavettaEnrightGarretsonHepbronEvansHoytKennedyLeithMihalikNicholsNucatolaQuigleyRudolphShirleyStromTobeyWalsh
ContributoriAckermanAttlesBarksdaleBaumannBeeBerenson AbbottBiasoneH. BrownW. BrownBunnBussCliftonColangeloCollinsCostelloDavidsonDouglasDuerEmbryFaganFisherFitzsimmonsFleisherGarfinkelGavittGottliebGranikGulickHarrisHarrisonHearnHendersonHeppHickoxHinkleIrishM. JacksonJernstedtJonesKennedyKnightKrauseLemonListonLloydMcLendon ** • MokrayMorganMorgenweckNaismithNewellNewtonJ. O'BrienL. O'BrienOlsenPodoloffPorterRavelingReidReinsdorfRipleySandersSapersteinSchabingerSimonSt. JohnStaggStankovićSteitzSternTaylorTeagueThornTowerTresterValvanoVitaleWellsWeltsWest *** • WilkeZollner
GiocatoriAbdul-JabbarR. AllenArchibaldArizinAugustus • BarkleyBarlowBarnettBarryBaylorBeatyBeckmanBellamyBelovBillupsBingBirdBlazejowskiBorgmannBoshBoswellBradleyBraunBrennanBryantBrownCarterCashCatchingsCerviChamberlainCheeksClaytonC. CooperM. CooperT. CooperCooper-DykeĆosićCousyCowensCrawfordCunninghamCurryDalipagićDampierDandridgeDanielsDantleyDaviesDavisDeBernardiDeBusschereDehnertDivacDonovanDrexlerDumarsDuncanEdwardsEndacottEnglishErvingEwingFosterFrazierFriedmanFulksGaleGalīsGallatinGarnettGasolGatesGervinGilmoreGinóbiliGolaGoodrichGreerGrentzGriffithGruenigGuerinHaganHammonHansonHardawayHarrisHavlicekHawkinsHayesHaynesHaywoodHeinsohn * • HillHolmanHoubregsHowellHudsonHyattIsaacsIsselIversonI. JacksonL. JacksonJeannetteJenkinsD. JohnsonG. JohnsonM. JohnsonS. JohnsonJohntsonB. JonesK.C. JonesS. JonesJordanKiddKingKoraćKrauseKukočKurlandLanierLapchickLeslieLiebermanLoboLovelletteLucasLuisettiMacauleyK. MaloneM. MaloneMaravichMarcariMarčiulionisMartinMcAdooMcClainB. McCrackenJ. McCrackenMcDermottMcGinnisMcGradyMcGuireMcHaleMeneghinMeyersMikanMikkelsenC. MillerR. MillerMoncriefMonroeP. MooreMourningMullinC. MurphyS. MurphyMutomboNashNowitzkiOlajuwonO'NealPageParishParkerPaytonPereiraPetrovićPettitPhillipPiercePippenPollardPoseyPullinsRađaRamseyReedRichmondRisenRobertsonRobinsonRodgersRodmanRoosmaB. Russell * • H. RussellSabonisSampsonSchayesE. SchmidtO. SchmidtSchommerScottSedranSemënovaSharman * • SikmaK. SmithStaleySteinmetzStocktonStokesSwoopesTatumThomasC. ThompsonD. ThompsonT. ThompsonThurmondTimmsTwymanUnseldVandivierWachterD. WadeWalkerWallaceWaltonWanzerWashingtonWeatherspoonWebberWestphalWest *** • WhalenJ. WhiteN. WhiteWilkens * • WilkesWilkinsWoodardWooden * • WorthyYaoYardley
SquadreAll American Red HeadsBuffalo GermansDream Team 1992Harlem GlobetrottersImmaculata UniversityNazionale USA alle Olimpiadi 1960Nazionale USA femminile alle Olimpiadi 1976New York RensOriginal CelticsTennessee A&I Tigers 1957-1959Texas Western 1965-1966The First TeamWayland Baptist Flying Queens 1948-1982
PremiBob Cousy AwardJerry West AwardJulius Erving AwardKarl Malone AwardKareem Abdul-Jabbar AwardCurt Gowdy Media AwardFrances Pomeroy Naismith AwardJohn Bunn Award
* - Membri che sono stati inseriti sia in qualità di allenatori, sia in qualità di giocatori.
** - Membri che sono stati inseriti sia in qualità di allenatori, sia in qualità di contributori.
*** - Membri che sono stati inseriti sia in qualità di contributori, sia in qualità di giocatori.