Harry Boykoff - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Harry Boykoff | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||
Altezza | 208 cm | ||||||||||||||
Peso | 102 kg | ||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||
Ruolo | Centro | ||||||||||||||
Termine carriera | 1951 | ||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Harry J. Boykoff (Brooklyn, 24 luglio 1922 – Santa Monica, 20 febbraio 2001[1]) è stato un cestista statunitense, professionista nella NBL e nella NBA.
- (EN) Harry Boykoff (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Harry Boykoff (NBL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Harry Boykoff, su nba.com, NBA.
- (EN) Harry Boykoff, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Harry Boykoff, su IMDb, IMDb.com.