it.wikipedia.org

Heineken Trophy 2000 - Wikipedia

Heineken Trophy 2000
Sport Tennis
Data19 giugno – 25 giugno
Edizione11a (uomini) / 5a (donne)
SuperficieErba
Campioni
Singolare maschile
Australia (bandiera) Patrick Rafter
Singolare femminile
Svizzera (bandiera) Martina Hingis
Doppio maschile
Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm / Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
Doppio femminile
Stati Uniti (bandiera) Erika de Lone / Australia (bandiera) Nicole Pratt
Martina Hingis, vincitrice del torneo singolare femminile

L'Heineken Trophy 2000 è stato un torneo di tennis giocato sull'erba. È stata l'11ª edizione dell'Heineken Trophy, che fa parte della categoria International Series nell'ambito dell'ATP Tour 2000, e della Tier III nell'ambito del WTA Tour 2000. Sia il torneo maschile che quello femminile si sono giocati al Autotron park di Rosmalen, vicino 's-Hertogenbosch nei Paesi Bassi, dal 19 al 25 giugno 2000.

Singolare maschile

[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Heineken Trophy 2000 - Singolare maschile.

Australia (bandiera) Patrick Rafter ha battuto in finale Francia (bandiera) Nicolas Escudé 6-1, 6-3

Singolare femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Heineken Trophy 2000 - Singolare femminile.

Svizzera (bandiera) Martina Hingis ha battuto in finale Romania (bandiera) Ruxandra Dragomir 6-2, 3-0 rit.

Doppio maschile

[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Heineken Trophy 2000 - Doppio maschile.

Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm / Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk hanno battuto in finale Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis / Australia (bandiera) Sandon Stolle 6-4 6(5)–7 7–6(5)

Doppio femminile

[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Heineken Trophy 2000 - Doppio femminile.

Stati Uniti (bandiera) Erika de Lone / Australia (bandiera) Nicole Pratt hanno battuto in finale Australia (bandiera) Catherine Barclay-Reitz / Slovacchia (bandiera) Karina Habšudová 7–6(6), 4-3 rit.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito ufficiale, su ordina-open.nl. URL consultato il 1º agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2008).

V · D · M

Rosmalen Open
1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024

V · D · M

ATP Tour 2000
Grande SlamAustralian Open · Open di Francia · Wimbledon · US Open
ATP Masters SeriesIndian Wells · Miami · Monte Carlo · Roma · Amburgo · Toronto · Cincinnati · Stoccarda · Parigi
ATP International Series GoldRotterdam · Londra · Memphis · Città del Messico · Barcelona · Stoccarda · Kitzbühel · Indianapolis · Washington · Tokyo · Vienna
ATP International SeriesAdelaide · Chennai · Doha · Auckland · Sydney · Santiago del Cile · Bogotà · Delray Beach · Marsiglia · Dubai · San Josè · Scottsdale · Atlanta · Copenaghen · Orlando · Maiorca · Estoril · Monaco di Baviera · Casablanca · St. Poelten · Halle · Queen's · 's-Hertogenbosch · Nottingham · Gstaad · Båstad · Newport · Amersfoort · Umago · Los Angeles · San Marino · Long Island · Bucharest · Hong Kong · Shanghai · Tolosa · Tashkent · Palermo · Mosca · Stoccolma · Basilea · Lione · San Pietroburgo · Brighton
Tornei di fine annoBangalore/Lisbona
Eventi a squadreCoppa Davis · World Team Cup · Hopman Cup
Giochi OlimpiciTennis ai Giochi della XXVII Olimpiade

V · D · M

Sony Ericsson WTA Tour 2000
Grande SlamAustralian Open · Open di Francia · Wimbledon · US Open
Tier ITokyo · Indian Wells · Miami · Hilton Head · Berlino · Roma · Montreal · Mosca · Zurigo
Tier IISydney · Parigi · Hannover · Scottsdale · Amelia Island · Amburgo · Eastbourne · Stanford · San Diego · Los Angeles · New Haven · Filderstadt · Tokyo · Linz · Lipsia · Filadelfia
Tier IIIGold Coast · Oklahoma City · Bol · Madrid · Strasburgo · Birmingham · 's-Hertogenbosch · Klagenfurt · Sopot · Lussemburgo · Tokyo · Québec · Kuala Lumpur
Tier IVAuckland · Hobart · Bogotá · San Paolo · Estoril · Budapest · Varsavia · Anversa · Tashkent · Palermo · Knokke-Heist · Shanghai · Bratislava · Pattaya
Tornei di fine annoNew York
Eventi a squadreFed Cup
Giochi olimpiciTennis ai Giochi della XXVII Olimpiade

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis