Hernan Diaz (scrittore) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/44/Hernan_Diaz_5132716.jpg/220px-Hernan_Diaz_5132716.jpg)
![Premio Pulitzer](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/22/Gen_pulitzer.jpg/20px-Gen_pulitzer.jpg)
Hernan Diaz (Buenos Aires, 1973) è uno scrittore argentino statunitense.
Nato a Buenos Aires nel 1973 da madre psicoanalista e padre regista[1], è cresciuto in Svezia[2].
Ha compiuto gli studi all'Università di Buenos Aires, ha conseguito un M.A. al King's College London e un dottorato di ricerca all'Università di New York[3].
Dopo aver pubblicato il saggio Borges, Between History and Eternity nel 2012[4], ha esordito nel 2017 con il romanzo di genere western Il falco pubblicato con la piccola casa editrice "Coffee House Press" e finalista ai premi PEN/Faulkner e Pulitzer[5].
Nel 2022 ha dato alle stampe il secondo romanzo, Trust[6], ottenendo questa volta il Premio Pulitzer per la narrativa ex-aequo con la scrittrice Barbara Kingsolver[7].
- Il falco (In the Distance, 2017), Vicenza, Neri Pozza, 2018 traduzione di Ada Arduini ISBN 978-88-545-1668-7.
- Trust, Milano, Feltrinelli, 2022 traduzione di Ada Arduini ISBN 978-88-07-03495-4.
- Borges, Between History and Eternity (2012)
- 2019 nella sezione "Narrativa"[8]
- 2022 nella sezione "Narrativa" con Trust[9]
- 2023 con Trust[10]
- 2018 con Il falco
- 2022 nella longlist con Trust
- 2018 con Il falco[11]
- ^ (EN) Lawrence Downes, A Debut Novel. A Tiny Press. A Pulitzer Finalist., su nytimes.com, 2 maggio 2018. URL consultato il 9 maggio 2023.
- ^ (EN) Scheda dell'autore, su literaturfestival.com. URL consultato il 9 maggio 2023.
- ^ (EN) Profilo dell'insegnante, su laic.columbia.edu. URL consultato il 9 maggio 2023.
- ^ (EN) Jane Ciabattari, Hernan Diaz: “I Wouldn’t Be the Person I am Without Borges.”, su lithub.com, 3 maggio 2022. URL consultato il 9 maggio 2023.
- ^ (EN) Jonathan Dee, The Secret History, su harpers.org, giugno 2022. URL consultato il 9 maggio 2023.
- ^ (EN) Ron Charles, In Hernan Diaz’s ‘Trust,’ the rich are not like you and me, su washingtonpost.com, 17 maggio 2022. URL consultato il 9 maggio 2023.
- ^ Narrativa, un Pulitzer per due: Hernan Diaz e Barbara Kingsolver, su corriere.it, 8 maggio 2023. URL consultato il 9 maggio 2023.
- ^ (EN) Hernan Diaz 2019 Winner in Fiction, su whiting.org. URL consultato il 9 maggio 2023.
- ^ (EN) Hernan Diaz, Tanaïs among winners of $50,000 Kirkus Prize, su apnews.com, 27 ottobre 2022. URL consultato l'8 settembre 2023.
- ^ (EN) Pulitzer 2023 winners include Hernan Diaz, New York Times and AP, su theguardian.com, 8 maggio 2023. URL consultato il 9 maggio 2023.
- ^ (EN) Informazioni sull'autore, su thebookerprizes.com. URL consultato il 9 maggio 2023.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hernan Diaz
Controllo di autorità | VIAF (EN) 50404239 · ISNI (EN) 0000 0004 0139 5534 · LCCN (EN) no2013074036 · GND (DE) 1216833761 · BNF (FR) cb169518946 (data) · J9U (EN, HE) 987007364911405171 · NDL (EN, JA) 032877186 |
---|