it.wikipedia.org

Hiroyuki Usui - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Hiroyuki Usui
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
Altezza178 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1988
Carriera
Giovanili
1973-1975  Waseda Daigaku
Squadre di club1
1976-1988  Hitachi200+ (85+)
Nazionale
1974-1984Giappone (bandiera) Giappone38 (15)
Carriera da allenatore
1989-1992  Hitachi
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hiroyuki Usui (碓井博行?, Usui Hiroyuki; Shizuoka, 4 agosto 1953) è un allenatore di calcio ed ex calciatore giapponese, di ruolo attaccante.

Formatosi nel club calcistico dell'università di Waseda[1], fu in seguito assunto all'Hitachi ricoprendo il ruolo di centravanti del club calcistico aziendale. Dal 1976 al 1988 totalizzò 200 presenze in Japan Soccer League mettendo a segno 85 reti, ottenendo il titolo di capocannoniere del torneo nel 1980[2] e nel 1982[3], nonché il record di miglior capocannoniere di sempre del torneo dietro Kunishige Kamamoto[4].

Ottenne la sua prima convocazione in Nazionale nel 1974, quando ancora faceva parte della rappresentativa universitaria[1]: fino al 1984 collezionò 38 presenze e 15 reti[1] partecipando alle qualificazioni per i Mondiali del 1978 e per le Olimpiadi del 1980.

Subito dopo il ritiro dal calcio giocato, Usui ottenne l'incarico di guida tecnica dell'Hitachi, che riportò in massima serie nella stagione 1990-91 dopo aver dominato il secondo raggruppamento della Japan Soccer League[5]. Abbandonò il proprio incarico al termine della stagione successiva, dopo la rinuncia della squadra a partecipare alla J. League. Successivamente fu assunto nello staff tecnico dello Shimizu S-Pulse in cui si occupò della formazione di alcuni giocatori del settore giovanile, tra cui il figlio Kempei[6].

Stagione Squadra Campionato[1]
Comp Pres Reti
1976 Giappone (bandiera) Hitachi JSL1 18 13
1977 JSL1 18 8
1978 JSL1 14 7
1979 JSL1 18 11
1980 JSL1 18 14
1981 JSL1 18 8
1982 JSL1 18 13
1983 JSL1 17 3
1984 JSL1 17 1
1985-86 JSL1 22 5
1986-87 JSL1 22 1
1987-88 JSL2 ? ?
Totale Hitachi 200+ 85+
1976
1980, 1982
1990-91
  1. ^ a b c d Hiroyuki Usui su National Football Teams
  2. ^ a b Japan Soccer League 1980, su homepage1.nifty.com. URL consultato il 16 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  3. ^ a b Japan Soccer League 1982, su homepage1.nifty.com. URL consultato il 16 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  4. ^ The Complete History of Japan Soccer League, 1965-1992
  5. ^ Japan Soccer League 1990/1991 Archiviato il 3 ottobre 2012 in Internet Archive.
  6. ^ ピッチの注目株(2)藤枝東GK碓井健平
  • The Complete History of Japan Soccer League, 1965-1992 (日本サッカーリーグ全史 1965-1992?), 1993

V · D · M

Capocannonieri della J1 League - Cronologia
Japan Soccer LeagueGiappone (bandiera) Nomura (1965) · Giappone (bandiera) Ogi (1966) · Giappone (bandiera) Kimura (1967) · Giappone (bandiera) Kamamoto (1968) · Giappone (bandiera) Ochiai (1969) · Giappone (bandiera) Kamamoto (1970, 1971)
Japan Soccer League Division 1Giappone (bandiera) Matsunaga (1972, 1973) · Giappone (bandiera) Kamamoto (1974, 1975, 1976) · Brasile (bandiera) Carvalho (1977) · Brasile (bandiera) Carvalho, Giappone (bandiera) Kamamoto (1978) · Brasile (bandiera) Ramos (1979) · Giappone (bandiera) Usui (1980) · Giappone (bandiera) Yoshida (1981) · Giappone (bandiera) Usui (1982) · Brasile (bandiera) Ramos (1983) · Giappone (bandiera) Totsuka (1984) · Giappone (bandiera) Yoshida (1985-86) · Giappone (bandiera) Matsuura (1986-1987, 1987-88) · Brasile (bandiera) Adílson (1988-89) · Brasile (bandiera) Renato (1989-90) · Giappone (bandiera) Kitazawa, Brasile (bandiera) Renato, Giappone (bandiera) Totsuka (1990-91) · Brasile (bandiera) Toninho (1991-92)
J. LeagueArgentina (bandiera) Díaz (1993) · Germania (bandiera) Ordenewitz (1994) · Giappone (bandiera) Fukuda (1995) · Giappone (bandiera) Miura (1996) · Camerun (bandiera) Mboma (1997) · Giappone (bandiera) Nakayama (1998)
J. League Division 1Corea del Sud (bandiera) Hwang S.H. (1999) · Giappone (bandiera) Nakayama (2000) · Brasile (bandiera) Will (2001) · Giappone (bandiera) Takahara (2002) · Brasile (bandiera) Uéslei (2003) · Brasile (bandiera) Emerson (2004) · Brasile (bandiera) Araújo (2005) · Brasile (bandiera) Magno Alves, Brasile (bandiera) Washington (2006) · Brasile (bandiera) Juninho (2007) · Brasile (bandiera) Marquinhos (2008) · Giappone (bandiera) Maeda (2009) · Australia (bandiera) Kennedy, Giappone (bandiera) Maeda (2010) · Australia (bandiera) Kennedy (2011) · Giappone (bandiera) Satō (2012) · Giappone (bandiera) Ōkubo (2013, 2014)
J1 LeagueGiappone (bandiera) Ōkubo (2015) · Brasile (bandiera) Leandro, Nigeria (bandiera) Utaka (2016) · Giappone (bandiera) Kobayashi (2017) · Brasile (bandiera) (2018) · Brasile (bandiera) Marcos Júnior, Giappone (bandiera) Nakagawa (2019) · Kenya (bandiera) Olunga (2020) · Brasile (bandiera) Leandro Damião, Giappone (bandiera) Maeda (2021) · Brasile (bandiera) Thiago Santana (2022)