Historia general de las Indias - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Storia generale delle Indie | |
---|---|
Titolo originale | Historia general de las Indias |
![]() | |
Autore | Francisco López de Gómara |
1ª ed. originale | 1552 |
Editio princeps | Saragozza, Agustín Millán, 1552. |
Genere | Cronaca |
Lingua originale | spagnolo |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Historia general de las Indias (Storia generale delle Indie) è un'opera di Francisco López de Gómara in cui si raccontano gli avvenimenti avvenuti durante la Conquista dell'impero azteco del Vicereame della Nuova Spagna.
Fu stampato per la prima volta nel dicembre del 1552 nel laboratorio di Agustín Millán a Saragozza con il nome completo di Primera y segunda parte de la Historia General de las Indias con todo el descubrimiento y cosas notables que han acaecido dende que se ganaron hasta el año de 1551. Con la conquista de México de la Nueva España.
L'opera fu migliorata e pubblicata con diversi titoli. La Corona spagnola ne proibì la stampa nel 1556, e si stampò in altre lingue fino al 1605. Per 150 anni fu smesso di essere stampato. Le versioni moderne si focalizzano sulla storia della conquista dell'attuale territorio identificato come Messico.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Historia general de las Indias
Letteratura sul Nuovo Mondo | |
---|---|
Testi storici considerati fonti primarie sul periodo della scoperta del Nuovo Mondo | |
Lettera ai Reali di Spagna (1493) · Giornale di bordo di Cristoforo Colombo (1493) · Delle isole del Mare Meridionale e Indiano recentemente scoperte (1494) · Relazione sulle antichità degli indiani (1498) · Lettera sulla scoperta del Brasile (1500) · Epistole familiari (1500-1502) · Frammento Ridolfi (1502) · Mundus Novus (1503) · Lettera al Soderini (1504) · De orbe novo (1511) · Relazione del primo viaggio intorno al mondo (1524) · Lettera a Francesco I (1524) · Naufragi (1542) · Bref récit (1545) · Brevissima relazione della distruzione delle Indie (1552) · Historia de las Indias (1553) · Delle navigationi et viaggi (1550) · Historia general de las Indias (1552) · La conquista del Messico 1517-1521 (1632) | ![]() |
Altri testi: La conquista dell'America. Il problema dell'altro (1982) |