Hot as Sun/Glasses - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hot as Sun/Glasses | |
---|---|
Artista | Paul McCartney |
Autore/i | Paul McCartney |
Genere | Country rock Pop rock Rock |
Esecuzioni notevoli | Noosha Fox, Elaine Paige |
Pubblicazione originale | |
Incisione | McCartney[1] |
Data | 17 marzo 1970 |
Etichetta | Apple Records |
Durata | 2:10 |
Hot as Sun/Glasses è una traccia dell'album McCartney di Paul McCartney, pubblicato nel 1970[1].
Hot as Sun venne scritta da Paul McCartney durante l'esperienza con i Quarrymen; l'autore ha dato, come date, il 1958 o l'anno successivo, anche se ha affermato che potrebbe essere stata composta ancor prima. Occasionalmente venne eseguita dal gruppo ma la prima volta che i Beatles la registrarono fu il 24 gennaio 1969 durante le Get Back sessions; in questo caso, c'erano dei rumori vocali ed una breve frase parlata. Hot as Sun venne poi unita ad un altro brano strumentale, Glasses, e pubblicata su McCartney. Alla fine della traccia, si sente anche un breve frammento, di nove secondi, di un brano chiamato Suicide; questa è stata l'unica pubblicazione ufficiale del pezzo fino al 2011, anche se spesso un demo col pianoforte è stato pubblicato su vari bootleg. La canzone era stata scritta in origine per Frank Sinatra; McCartney l'ha descritta come "molto cabaret", e ha detto di pensare che il cantante si sia chiesto se Paul avesse qualcosa contro di lui[1]. Suicide è ancora più antica di Hot as Sun: venne iniziata nel 1956[2].
Il brano, registrato tra dicembre e febbraio, venne mixato negli Abbey Road Studios della EMI il 24 febbraio 1970; lo studio era stato prenotato per un fittizio Billy Martin, dato che McCartney preferiva registrare il 33 giri in segreto[1][3]. I suoni all'inizio della canzone sono stati causati da un dito bagnato su un bicchiere di vino[1], come quello che appare in copertina[4]. Il brano venne eseguito dal vivo solo nel tour Wings UK Tour 1979 dei Wings; un'esecuzione live del pezzo venne inclusa, come bonus track, nella ristampa di McCartney del 2011[2], così come la full version di Suicide[5].
- Tim Rice aggiunse un testo al brano; questa versione del pezzo venne pubblicata come singolo da Noosha Fox nel luglio 1982[1]; il 45 giri, commercializzato dalla Earlobe Records, aveva al lato B The Cheapest Nights, composta dalla stessa Fox, era stato prodotto da Peter Wingfield ed aveva il numero di catalogo ELB-S-105[6]
- Elaine Paige ha incluso il brano nel suo omonimo album del 1984[1][7]; nelle note di copertina era stato riportato, erroneamente, che McCartney avesse composto il brano per lei[1]
- Paul McCartney: voce, chitarra, basso elettrico, pianoforte, tastiere, batteria, maracas, bongos, bicchiere di vino[1]
- ^ a b c d e f g h i (EN) Paul McCartney: Hot as Sun/Glasses, su beatlesbible.com, The Beatles Bible. URL consultato il 24 aprile 2014.
- ^ a b (EN) Hot as Sun/Glasses, su the-paulmccartney-project.com, The Paul McCartney Project. URL consultato il 24 aprile 2014.
- ^ Hervé Bourhis, Il Piccolo Libro dei Beatles, Blackvelvet, 2012., pag. 99
- ^ Hervé Bourhis, pag. 100.
- ^ (EN) Paul McCartney - McCartney, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 25 aprile 2014.
- ^ (EN) Noosha Fox - Hot as Sun, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 24 aprile 2014.
- ^ (EN) Elaine Paige - Elaine Paige, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 24 aprile 2014.
McCartney | |
---|---|
Paul McCartney | |
Lato A | The Lovely Linda · That Would Be Something · Valentine Day · Every Night · Hot as Sun/Glasses · Junk · Man We Was Lonely |
Lato B | Oo You · Momma Miss America · Teddy Boy · Singalong Junk · Maybe I'm Amazed · Kreen-Akrore |
McCartney · Ram · McCartney II · Tug of War · Pipes of Peace · Give My Regards to Broad Street · Press to Play · CHOBA B CCCP · Flowers in the Dirt · Off the Ground · Flaming Pie · Run Devil Run · Driving Rain · Chaos and Creation in the Backyard · Memory Almost Full · Kisses on the Bottom · New · Egypt Station |
The Beatles | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Formazione | John Lennon (1960-1970) · Paul McCartney (1960-1970) · George Harrison (1960-1970) · Ringo Starr (1962-1970) · Stuart Sutcliffe (1960-1961) · Pete Best (1960-1962) | ||||||
Album in studio |
| ||||||
Album dal vivo | The Beatles at the Hollywood Bowl · Live at the BBC · On Air - Live at the BBC Volume 2 · The Beatles Bootleg Recordings 1963 | ||||||
Raccolte | The Beatles' First · The Beatles in Italy · A Collection of Beatles Oldies (But Goldies!) · Hey Jude · The Beatles' Christmas Album · Very Together · Red Album · Blue Album · Rock 'n' Roll Music · Love Songs · Rarities · Ballads · 20 Greatest Hits · The Number Ones · Past Masters · The Beatles Anthology (1 · 2 · 3) · 1 · Love · Tomorrow Never Knows · I Saw Her Standing There · 1+ | ||||||
Box set | The Beatles Collection · The Beatles Box · The Beatles: The Collection · The Beatles Box Set · The Capitol Albums, Volume 1 · The Capitol Albums, Volume 2 · The Beatles Stereo Box Set · The Beatles in Mono · The U.S. Albums · The Japan Box · The Singles Collection | ||||||
Colonne sonore | Magical Mystery Tour · Reel Music · Yellow Submarine | ||||||
EP | Twist and Shout · The Beatles' Hits · The Beatles (No. 1) · All My Loving · Long Tall Sally · Extracts from the Film "A Hard Day's Night" · Extracts from the Album "A Hard Day's Night" · Beatles for Sale · Beatles for Sale No. 2 · The Beatles' Million Sellers · Yesterday · Nowhere Man · Magical Mystery Tour · Baby It's You · Free as a Bird · Real Love | ||||||
Singoli | Love Me Do/P.S. I Love You · Please Please Me/Ask Me Why · From Me to You/Thank You Girl · She Loves You/I'll Get You · I Want to Hold Your Hand/This Boy · Can't Buy Me Love/You Can't Do That · A Hard Day's Night · I Feel Fine/She's a Woman · Ticket to Ride/Yes It Is · Help! · We Can Work It Out/Day Tripper · Paperback Writer/Rain · Eleanor Rigby/Yellow Submarine · Strawberry Fields Forever/Penny Lane · All You Need Is Love/Baby You're a Rich Man · Hello, Goodbye/I Am the Walrus · Lady Madonna/The Inner Light · Hey Jude/Revolution · Get Back/Don't Let Me Down · The Ballad of John and Yoko/Old Brown Shoe · Something/Come Together · Let It Be/You Know My Name (Look Up the Number) · Free as a Bird/Christmas Time Is Here Again · Real Love/Baby's In Black · Now and Then | ||||||
Brani musicali | Love Me Do · P.S. I Love You · From Me to You · Thank You Girl · She Loves You · I'll Get You · I Want to Hold Your Hand · This Boy · Can't Buy Me Love · You Can't Do That · I Feel Fine · She's a Woman · Ticket to Ride · Yes It Is · Help! · I'm Down · We Can Work It Out · Day Tripper · Paperback Writer · Rain · Eleanor Rigby · Yellow Submarine · Strawberry Fields Forever · Penny Lane · All You Need Is Love · Baby You're a Rich Man · Hello, Goodbye · I Am the Walrus · Lady Madonna · The Inner Light · Hey Jude · Revolution · Get Back · Don't Let Me Down · The Ballad of John and Yoko · Old Brown Shoe · Let It Be · You Know My Name (Look Up the Number) | ||||||
Bootleg | Live! at the Star-Club in Hamburg, Germany; 1962 · The Decca Tapes · The Black Album · Kum Back | ||||||
Film | Tutti per uno (A Hard Day's Night) · Aiuto! (Help!) · Magical Mystery Tour · Yellow Submarine · Let It Be - Un giorno con i Beatles · The Beatles: Get Back | ||||||
Collaboratori | Musicali: Andy White · George Martin · Jimmy Nicol · Geoff Emerick · Eric Clapton · Billy Preston · Phil Spector Non-musicali: Brian Epstein · Neil Aspinall · Alistair Taylor · Derek Taylor · Mal Evans · Allen Klein · Peter Brown · Freda Kelly · Magic Alex | ||||||
Voci correlate | 1964 - Allarme a N.Y. arrivano i Beatles! · Abbey Road Studios · All This and World War II · Apple Corps · Apple Records · Apple scruffs · Astrid Kirchherr · Backbeat - Tutti hanno bisogno di amore · Beatlemania · Beatlesongs! · The Beatles at the Shea Stadium · British invasion · Carnival of Light · Cavern Club · Concerto dei Beatles sul tetto · Cry for a Shadow · Dick James · Etcetera · George Harrison e i Beatles · I Beatles nella cultura di massa · Iain Macmillan · In Spite of All the Danger · John, Paul, George, Ringo ... and Bert · Leave My Kitten Alone · Lee Eastman · Leggenda della morte di Paul McCartney · Linda McCartney · Luoghi beatlesiani · Mark Lewisohn · McLemore Avenue · Murray the K · La nascita dei Beatles · Por Siempre Beatles (Beatles Forever) · The Palace of the King of the Birds · Rare and Unseen: The Beatles · Sessions · Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band (film) · Soggiorno dei Beatles in India · Tara Browne · Terry Doran · The Beatles: Get Back (libro) · The Beatles: Rock Band · The Beatles Play the Residents and the Residents Play the Beatles · The First U.S. Visit · The Grey Album · The Rutles · The Quarrymen · Tony Sheridan · Yōko Ono · My Bonnie/The Saints · Musica beat · The Songs Lennon and McCartney Gave Away · Los Beatles · The Beatles: Eight Days a Week - The Touring Years · Requests · Due di noi - The Beatles · The Beatles: Sgt Pepper & Beyond · La segretaria dei Beatles · My Bonnie | ||||||
Bootleg · Discografia · Filmografia · Lennon-McCartney · Videoclip |
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock