it.wikipedia.org

Houston Oilers 1987 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Houston Oilers
Stagione 1987
Sport football americano
Squadra  Houston Oilers
AllenatoreJerry Glanville
ManagerLadd Herzeg
Risultati
NFL 19879-6
Secondi nella AFC Central
Play-offVittoria nel wild card round (Seahawks)
Sconfitta nel divisional round (Broncos)
Statistiche individuali
Pro BowlerRB Mike Rozier
OG Mike Munchak
SS Keith Bostic
Cronologia delle stagioni

La stagione 1987 degli Houston Oilers è stata la 18ª della franchigia nella National Football League, la 28ª complessiva[1] La squadra veniva da due stagioni con un record di 5-11, tentando di fare ritorno ai playoff per la prima volta dal 1980. La stagione 1987 fu segnata da uno sciopero dei giocatori a partire dal terzo turno che portò a cancellare una settimana di gioco e a disputarne tre con giocatori di riserva. Gli Oilers iniziarono con un record di 3-1, la loro miglior partenza dal 1980. La squadra centrò un posto nei playoff all’ultima giornata grazie a una vittoria per 21-17 su Cincinnati. Nel turno delle wild card Houston batté i Seattle Seahawks 23-20 ai tempi supplementari grazie a un field goal di Tony Zendejas. L’annata si chiuse la settimana successiva contro i Denver Broncos.

Warren Moon (sinistra) e Mike Rozier (destra) nella stagione 1987

Scelte degli Oilers nel Draft 1987

Giro Scelta Giocatore Ruolo College
1 3 Alonzo Highsmith Running back Miami (FL)
1 20 Haywood Jeffires Wide receiver North Carolina State
2 46 Walter Johnson Linebacker Louisiana Tech
3 64 Cody Carlson Quarterback Baylor
4 105 Mark Dusbabek Linebacker Minnesota
5 133 Spencer Tillman Running back Oklahoma
6 147 Al Smith Linebacker Utah State
6 159 Toby Caston Linebacker LSU
7 176 Robert Banks Defensive end Notre Dame
8 202 Michel James Wide receiver Washington State
9 231 Wes Neighbors Center Alabama
10 258 Curtis Duncan Wide receiver Northwestern
11 287 John Davis Offensive tackle Georgia Tech
12 314 Ira Valentine Running back Texas A&M
Roster degli Houston Oilers nel 1985
Quarterback
Running Back
Wide Receiver
Tight End
Offensive Linemen
Defensive Linemen
Linebacker
Defensive Back
Special Team
Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Fonte:[2]

Stagione regolare

Turno Avversario Risultato
1 Los Angeles Rams V 20–16
2 at Buffalo Bills S 34–30
Los Angeles Raiders cancellata
3 at Denver Broncos V 40–10
4 at Cleveland Browns V 15–10
5 New England Patriots S 21–7
6 Atlanta Falcons V 37–33
7 at Cincinnati Bengals V 31–29
8 at San Francisco 49ers S 27–20
9 at Pittsburgh Steelers V 23–3
10 Cleveland Browns S 40–7
11 at Indianapolis Colts S 51–27
12 San Diego Chargers V 33–18
13 at New Orleans Saints S 24–10
14 Pittsburgh Steelers V 24–16
15 Cincinnati Bengals V 21–17
AFC Central
V S P % DIV CONF PF PA Str.
Cleveland Browns(2) 10 5 0 .667 5–1 8–3 390 239 V3
Houston Oilers(4) 9 6 0 .600 5–1 7–4 345 349 V2
Pittsburgh Steelers 8 7 0 .533 2–4 6–5 285 299 S2
Cincinnati Bengals 4 11 0 .267 0–6 3–9 285 370 S3
  1. ^ (EN) 1987 Houston Oilers, Pro Football Reference. URL consultato il 27 marzo 2018.
  2. ^ (EN) 1987 Houston Oilers starters and roster, in Pro-Football-Reference.com. URL consultato il 27 marzo 2018.

V · D · M

Tennessee Titans
Fondati nel 1960 come Houston Oilers · Sede a Nashville, Tennessee
FranchigiaLa franchigia · Storia a Houston · Storia nel Tennessee · Quarterback · Stagioni
StadiJeppesen Stadium · Rice Stadium · Houston Astrodome · Liberty Bowl Memorial Stadium · Vanderbilt Stadium · Nissan Stadium
CulturaBud Adams · Governor's Cup · The Comeback · Music City Miracle
Capi-allenatoreRymkus · Lemm · Ivy · Baugh · Taylor · Lemm · Hughes · Peterson · Gillman · Phillips · Biles · Studley · Campbell · Glanville · Pardee · Fisher · Munchak · Whisenhunt · Mularkey · Vrabel
Titoli di division (11)1960 · 1961 · 1962 · 1967 · 1991 · 1993 · 2000 · 2002 · 2008 · 2021
Apparizioni al Super Bowl (1)XXXIV
Campionati vinti (2)1960, 1961
Numeri ritirati#1 Warren Moon · #34 Earl Campbell · #43 Jim Norton · #63 Mike Munchak · #65 Elvin Bethea · #74 Bruce Matthews
Affiliazioni attualiLega: National Football League · Conference: American Football Conference · Division: South Division

V · D · M

Stagioni degli Houston Oilers/Tennessee Titans
Houston Oilers: 1960196119621963196419651966196719681969197019711972197319741975197619771978197919801981198219831984198519861987198819891990199119921993199419951996Tennessee Oilers: 19971998Tennessee Titans: 199920002001200220032004200520062007200820092010201120122013201420152016201720182019202020212022202320242025
Grassetto indica la vittoria del campionato AFL

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport