Hugues Fabrice Zango - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hugues Fabrice Zango | ||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Salto triplo | |||||||||||||||||||||||||||||||
Società | Artois Athletisme | |||||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||||
60 m | 6"81 (indoor - 2018) | |||||||||||||||||||||||||||||||
100 m | 10"72 (2017) | |||||||||||||||||||||||||||||||
200 m | 23"08 (2017) | |||||||||||||||||||||||||||||||
Lungo | 7,71 m (2020) | |||||||||||||||||||||||||||||||
Triplo | 17,82 m (2021) | |||||||||||||||||||||||||||||||
Triplo | 18,07 m ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 marzo 2024 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Hugues Fabrice Zango (Ouagadougou, 25 giugno 1993) è un triplista burkinabé, detentore del record mondiale indoor della specialità con la misura di 18,07 m.
Allenato dall'ex triplista francese Teddy Tamgho,[1] il 16 gennaio 2021 presso il palazzetto di Aubière, nella periferia di Clermont-Ferrand, ha saltato la misura di 18,07 m, stabilendo il record mondiale indoor del salto triplo, migliorando il precedente primato di 17,92 m, appartenuto proprio al suo allenatore.[1]
È stato il primo triplista della storia a superare i 18 metri al coperto.[1] Il 5 agosto 2021 vince la medaglia di bronzo nel salto triplo ai Giochi olimpici di Tokyo, diventando il primo atleta burkinabé a vincere una medaglia alle Olimpiadi. Il 21 agosto 2023 conquista la medaglia d'oro ai mondiali di Budapest[2] dopo il bronzo di Doha 2019 e l'argento di Oregon 2022. Il 2 marzo 2024, invece, sale sul gradino più alto del podio ai mondiali indoor di Glasgow.
- Seniores
- 2018
- ^ a b c Atletica, Zango, che impresa: oltre i 18 metri nel triplo, record del mondo indoor, su repubblica.it, 16 gennaio 2021. URL consultato il 17 gennaio 2021.
- ^ Mondiali atletica: l'azzurro Ihemeje 8/o nel Triplo, oro a Zango, ANSA, 21 agosto 2023. URL consultato il 22 agosto 2023.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hugues Fabrice Zango
- (EN) Hugues Fabrice ZANGO, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Hugues Fabrice Zango, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN, FR) Hugues Fabrice Zango, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Hugues Fabrice Zango, su Olympedia.
- (EN) Hugues Fabrice Zango, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
![]() ![]() |
---|
Zdzisław Hoffmann (1983) · Hristo Markov (1987) · Kenny Harrison (1991) · Mike Conley (1993) · Jonathan Edwards (1995) · Yoelbi Quesada (1997) · Charles Friedek (1999) · Jonathan Edwards (2001) · Christian Olsson (2003) · Walter Davis (2005) · Nelson Évora (2007) · Phillips Idowu (2009) · Christian Taylor (2011) · Teddy Tamgho (2013) · Christian Taylor (2015, 2017, 2019) · Pedro Pichardo (2022) · Hugues Fabrice Zango (2023) |
![]() ![]() |
---|
Hristo Markov (1985) · Mike Conley (1987, 1989) · Igor' Lapšin (1991) · Pierre Camara (1993) · Brian Wellman (1995) · Yoel García (1997) · Charles Friedek (1999) · Paolo Camossi (2001) · Christian Olsson (2003, 2004) · Walter Davis (2006) · Phillips Idowu (2008) · Teddy Tamgho (2010) · Will Claye (2012) · Ljukman Adams (2014) · Dong Bin (2016) · Will Claye (2018) · Lázaro Martínez (2022) · Hugues Fabrice Zango (2024) |
I 10 atleti con le migliori misure nel salto triplo |
---|
Jonathan Edwards 18,29 m · Christian Taylor 18,21 m · Jordan Díaz 18,18 m · Will Claye 18,14 m · Kenny Harrison 18,09 m · Pedro Pichardo 18,08 m · Hugues Fabrice Zango 18,07 m · Teddy Tamgho 18,04 m · Willie Banks 17,97 m · Hristo Markov 17,92 m · James Beckford 17,92 m |