Hynobiidae - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gli Inobidi (Hynobiidae Cope, 1859) sono una famiglia di anfibi caudati primitivi che vivono nella Russia europea ed in gran parte dell'Asia[1]; sono imparentati con i Criptobranchidei, e, insieme a loro, formano il sottordine Cryptobranchoidea; alcuni inobidi sono a rischio di estinzione[senza fonte].
Le specie più grandi non superano i 25 cm di lunghezza e la maggior parte delle specie sono più piccole di 10 cm; molte specie sono neoteniche, i polmoni sono presenti in tutte le specie, eccetto che nei generi Onychodactylus e Ranodon; sono presenti dei denti sul palato[2].
- ^ (EN) Frost D.R. et al., Hynobiidae, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 14 novembre 2015.
- ^ (EN) Hynobiidae - Asiatic Salamanders, su Animal Diversity Web, Museum of Zoology - University of Michigan. URL consultato il 14 novembre 2015.
Ordine Caudata | ||
---|---|---|
Famiglie | Ambystomatidae · Amphiumidae · Cryptobranchidae · Hynobiidae · Plethodontidae · Proteidae · Rhyacotritonidae · Salamandridae · Sirenidae |
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007536187905171 |
---|