Hypselocara - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Araneoidea |
Famiglia | Linyphiidae |
Sottofamiglia | Erigoninae |
Genere | Hypselocara Millidge, 1991 |
Serie tipo | |
Cineta altissima Simon, 1894 | |
Specie | |
Hypselocara Millidge, 1991 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.
L'unica specie oggi attribuita a questo genere è stata reperita in Venezuela[1].
A dicembre 2011, si compone di una specie[1][2]:
- Hypselocara altissimum (Simon, 1894)[3] — Venezuela
- Simon, 1894 - Histoire naturelle des araignées. Paris, vol.1, p. 489-760.
- Millidge, 1991 - Further linyphiid spiders (Araneae) from South America. Bulletin of the American Museum of Natural History, n.205, p. 1-199 (Articolo originale Archiviato il 21 ottobre 2014 in Internet Archive.).
- The world spider catalog, Linyphiidae URL consultato il 9 marzo 2012, su research.amnh.org.
- Linyphiid spider of the World by Tanasevitch A. V. URL consultato il 9 marzo 2012, su andtan.newmail.ru. URL consultato il 9 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2012).