ISO 3166-2:MH - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
ISO 3166-2:MH è uno standard ISO che definisce i codici geografici delle suddivisioni delle Isole Marshall; è un sottogruppo dello standard ISO 3166-2.
Sono assegnati codici a due arcipelaghi e alle 24 municipalità abitate; sono formati da MH- (sigla ISO 3166-1 alpha-2 dello Stato), seguito da una (per gli arcipelaghi) o due lettere (per le municipalità).
Codice | Arcipelago |
---|---|
MH-L | Ralik |
MH-T | Isole Ratak |
Codice | Municipalità | Arcipelago |
---|---|---|
MH-ALL | Ailinglaplap | Ralik |
MH-ALK | Ailuk | Isole Ratak |
MH-ARN | Arno | |
MH-AUR | Aur | |
MH-EBO | Ebon | Ralik |
MH-ENI | Enewetak e Ujelang | |
MH-JAB[1] | Jabat | |
MH-JAL | Jaluit | |
MH-KIL | Bikini e Kili | |
MH-KWA | Kwajalein | |
MH-LAE | Lae | |
MH-LIB | Lib | |
MH-LIK | Likiep | Isole Ratak |
MH-MAJ | Majuro | |
MH-MAL | Maloelap | |
MH-MEJ | Mejit | |
MH-MIL | Mili | |
MH-NMK | Namorik | Ralik |
MH-NMU | Namu | |
MH-RON | Rongelap | |
MH-UJA | Ujae | |
MH-UTI | Utirik | Isole Ratak |
MH-WTH | Wotho | Ralik |
MH-WTJ | Wotje | Isole Ratak |
Fino al 2010 era presente anche il codice MH-UJL per la municipalità di Ujelang, che in precedenza era abitata.[2]
- ^ Aggiunto nel 2010: ISO 3166-2 Newsletter No.II-1 (PDF), su iso.org, 3 febbraio 2010. URL consultato il 21 luglio 2010.
- ^ ISO 3166-2 Newsletter No.II-1 (PDF), su iso.org, 3 febbraio 2010. URL consultato il 21 luglio 2010.
- Sito ufficiale, su iso.org.
- Municipalities of the Marshall Islands su Statoids.com
ISO 3166 — Codici per la rappresentazione di nomi di paesi e delle loro suddivisioni | |||||
---|---|---|---|---|---|
ISO 3166-1 Codici di paese | alpha-2 · alpha-3 · numerico | ||||
ISO 3166-2 Codici di suddivisione di paese |
| ||||
ISO 3166-3 Codice per nomi di paesi caduti in disuso | Elenco dei codici |