I liga 2013-2014 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I liga 2013-2014 | |
---|---|
Competizione | I liga |
Sport | Calcio |
Edizione | 66ª |
Organizzatore | PZPN |
Date | dal 27 luglio 2013 al 7 giugno 2014 |
Luogo | Polonia |
Partecipanti | 18 |
Risultati | |
Vincitore | GKS Bełchatów (1º titolo) |
Promozioni | GKS Bełchatów Górnik Łęczna |
Retrocessioni | Kolejarz Stróże Puszcza Niepołomice Rybnik Okocimski Brzesko |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Dariusz Zjawiński (21 goal) |
Incontri disputati | 306 |
Gol segnati | 714 (2,33 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
La I liga 2013-2014 è stata la 66ª edizione del secondo livello del campionato polacco di calcio, la sesta sotto il nome di [I liga]. La stagione è iniziata il 27 luglio 2013 e si è conclusa il 7 giugno 2014.
Il GKS Bełchatów e il Górnik Łęczna sono stati promossi in Ekstraklasa. Il Puszcza Niepołomice, il Rybnik e l'Okocimski Brzesko sono stati retrocessi in II liga. A stagione terminata il Kolejarz Stróże è stato dissolto[1] e lo Stomil Olsztyn è stato ripescato.
Al termine della I liga 2012-2013 lo Zawisza Bydgoszcz e il KS Cracovia sono stati promossi in Ekstraklasa. Il Warta Poznań, il Polonia Bytom e il ŁKS Łódź sono stati retrocessi in II liga. L'Okocimski Brzesko ha mantenuto la categoria, poiché il Polonia Varsavia, retrocesso dalla Ekstraklasa, non ha soddisfatto i requisiti richiesti dalla PZPN per la I liga.
Dalla Ekstraklasa 2012-2013 è stato retrocesso il GKS Bełchatów. Dalla II liga 2012-2013 sono stati promossi il Puszcza Niepołomice e il Wisła Płock, primi due classificati del girone Est, il Chojniczanka Chojnice e il Rybnik, primi due classificati del girone Ovest.
Prima dell'inizio della stagione il GKS Bogdanka ha cambiato il proprio nome in Górnik Łęczna.
Le 18 squadre partecipanti si affrontano due volte in un girone di andata e uno di ritorno per un totale di 34 giornate.
Le prime due classificate sono promosse in Ekstraklasa. Le ultime quattro classificate sono retrocesse in II liga.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | GKS Bełchatów | 63 | 34 | 18 | 9 | 7 | 50 | 27 | +23 | |
2. | Górnik Łęczna | 61 | 34 | 17 | 10 | 7 | 45 | 27 | +18 | |
3. | Dolcan Ząbki | 55 | 34 | 15 | 10 | 9 | 60 | 39 | +21 | |
4. | Arka Gdynia | 54 | 34 | 15 | 9 | 10 | 53 | 40 | +13 | |
5. | Nieciecza | 53 | 34 | 14 | 11 | 9 | 42 | 33 | +9 | |
6. | Olimpia Grudziądz | 53 | 34 | 16 | 5 | 13 | 38 | 39 | -1 | |
7. | Wisła Płock | 52 | 34 | 14 | 10 | 10 | 37 | 33 | +4 | |
8. | GKS Katowice | 46 | 34 | 11 | 13 | 10 | 44 | 45 | -1 | |
9. | Sandecja Nowy Sącz | 44 | 34 | 11 | 11 | 12 | 29 | 40 | -11 | |
10. | Miedź Legnica | 44 | 34 | 11 | 11 | 12 | 42 | 37 | +5 | |
11. | Kolejarz Stróże[1] | 44 | 34 | 12 | 8 | 14 | 36 | 38 | -2 | |
12. | Flota Świnoujście | 42 | 34 | 10 | 12 | 12 | 29 | 34 | -5 | |
13. | GKS Tychy | 41 | 34 | 10 | 11 | 13 | 39 | 48 | -9 | |
14. | Chojniczanka Chojnice | 41 | 34 | 9 | 14 | 11 | 35 | 33 | +2 | |
15. | Stomil Olsztyn[1] | 41 | 34 | 10 | 11 | 13 | 38 | 42 | -4 | |
16. | Puszcza Niepołomice | 33 | 34 | 8 | 9 | 17 | 37 | 56 | -19 | |
17. | Rybnik | 33 | 34 | 6 | 15 | 13 | 42 | 52 | -10 | |
18. | Okocimski Brzesko | 23 | 34 | 4 | 11 | 19 | 18 | 51 | -33 |
Legenda:
Promossa in Ekstraklasa 2014-2015
Retrocesse in II liga 2014-2015
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
- Punti conquistati
- Punti conquistati negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Reti realizzate negli scontri diretti
- Goal fuori casa negli scontri diretti (solo tra due squadre)
- Differenza reti generale
- Reti totali realizzate
- Fair-play ranking
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
21 | Dariusz Zjawiński | Dolcan Ząbki | ||
15 | Michał Mak | GKS Bełchatów | ||
13 | Grzegorz Piesio | Dolcan Ząbki | ||
12 | Arkadiusz Aleksander | Arka Gdynia | ||
11 | Idrissa Cissé | Rybnik | ||
11 | Daniel Feruga | Rybnik | ||
11 | Łukasz Nowak | Puszcza Niepołomice | ||
11 | Paweł Smółka | GKS Tychy |
- GKS Bełchatów e Górnik Łęczna promossi in Ekstraklasa 2014-2015.
- Puszcza Niepołomice, Rybnik e Okocimski Brzesko retrocessi in II liga 2014-2015.
- Kolejarz Stróże dissolto a stagione terminata.
- ^ a b c (PL) Kolejarz Stróże bez licencji na I ligę, su 90minut.pl.
- Sito ufficiale, su pzpn.pl.
- Scheda su SoccerWay, su it.soccerway.com.
Stagioni della I liga | |
---|---|
II liga | 1949 · 1950 · 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1955 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1962-1963 · 1963-1964 · 1964-1965 · 1965-1966 · 1966-1967 · 1967-1968 · 1968-1969 · 1969-1970 · 1970-1971 · 1971-1972 · 1972-1973 · 1973-1974 · 1974-1975 · 1975-1976 · 1976-1977 · 1977-1978 · 1978-1979 · 1979-1980 · 1980-1981 · 1981-1982 · 1982-1983 · 1983-1984 · 1984-1985 · 1985-1986 · 1986-1987 · 1987-1988 · 1988-1989 · 1989-1990 · 1990-1991 · 1991-1992 · 1992-1993 · 1993-1994 · 1994-1995 · 1995-1996 · 1996-1997 · 1997-1998 · 1998-1999 · 1999-2000 · 2000-2001 · 2001-2002 · 2002-2003 · 2003-2004 · 2004-2005 · 2005-2006 · 2006-2007 · 2007-2008 |
I liga | 2008-2009 · 2009-2010 · 2010-2011 · 2011-2012 · 2012-2013 · 2013-2014 · 2014-2015 · 2015-2016 · 2016-2017 · 2017-2018 · 2018-2019 · 2019-2020 · 2020-2021 · 2021-2022 · 2022-2023 |