I vesuviani - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I vesuviani | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | Italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1997 |
Durata | 125 min |
Genere | commedia |
Regia | Antonio Capuano, Pappi Corsicato, Antonietta De Lillo, Stefano Incerti, Mario Martone |
Sceneggiatura | Pappi Corsicato, Ivan Cotroneo, Marcello Garofalo, Antonietta De Lillo, Stefano Incerti, Mario Martone, Antonio Capuano, Laura Sabatino, Fabrizia Ramondino |
Casa di produzione | Megaris |
Fotografia |
|
Interpreti e personaggi | |
I vesuviani è un film a episodi del 1997.
Il film è composto da 5 episodi, uniti fra loro dall'ambientazione a Napoli e nell'area vesuviana, e dall'atmosfera onirica.
Nell'ultimo episodio, il più impegnato civilmente, si recupera il pasoliniano corvo parlante di Uccellacci e uccellini, che conversa con Toni Servillo, il quale interpreta il sindaco di Napoli[1], che, risalendo faticosamente le pendici del Vesuvio, si interroga sulla crisi della sinistra.
- La stirpe di Iana, regia di Pappi Corsicato
- Maruzzella, regia di Antonietta De Lillo
- Sofialorèn, regia di Antonio Capuano
- Il diavolo nella bottiglia, regia di Stefano Incerti
- La salita, regia di Mario Martone
- ^ AN contro il film di Martone su Bassolino, su ricerca.repubblica.it. URL consultato il 21 dicembre 2012.
- I vesuviani, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) I vesuviani, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) I vesuviani, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) I vesuviani, su FilmAffinity.
- (EN) I vesuviani, su Box Office Mojo, IMDb.com.
Film di Antonio Capuano |
---|
Vito e gli altri (1991) · L'unico paese al mondo (1994) · Pallottole su Materdei (1995) · Pianese Nunzio, 14 anni a maggio (1996) · I vesuviani (1997) · Polvere di Napoli (1998) · Luna rossa (2001) · La guerra di Mario (2005) · Bianco e nero alla ferrovia (2006) · Giallo? (2009) · L'amore buio (2010) · Bagnoli Jungle (2015) · Achille Tarallo (2018) · Il buco in testa (2020) |