it.wikipedia.org

Ideocrazia - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Con ideocrazia si intende è una forma di governo o di organizzazione politica e sociale fondata su un'ideologia unica e predominante. In questi sistemi, l'ideologia permea profondamente la politica e tende a influenzare la maggior parte, se non tutti, gli ambiti della società. L'ideologia ideocratica viene presentata come un principio assoluto, universale e superiore per interpretare la vita sociale, assumendo un ruolo paragonabile a quello di una divinità in una religione monoteista.[1][2]

Il termine deriva dalle parole greche idéa (idea) e kràtos (potere, dominio), quindi può essere interpretato come un "governo delle idee" o un sistema in cui l'ideologia è il principio guida dell'autorità politica.

Un regime ideocratico si distingue perché la legittimazione del potere deriva dall'adesione a una dottrina specifica, piuttosto che da elezioni democratiche, dalla tradizione o dalla forza militare. Esempi di governi ideocratici includono stati totalitari basati su ideologie politiche fortemente strutturate, come il comunismo sovietico o il nazismo.[3] Anche il diritto canonico che regola l'ordinamento giuridico della Chiesa cattolica possiede caratteri ideocratici.[4]

  1. ^ Jaroslaw Piekalkiewicz e Alfred Wayne Penn, Politics of Ideocracy, Albany, State University of New York Press, 1995, ISBN 978-0791422984.
  2. ^ Uwe Backes e Steffen Kailitz (a cura di), Ideokratien im Vergleich: Legitimation – Kooptation – Repression, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 2013, ISBN 978-3525369623.
  3. ^
  4. ^ Bolognini, 1991, pp. 55-58.

V · D · M

Forme di Stato e di governo
Forme di Stato
Aspetti politiciStato autoritario · Stato democratico · Stato totalitario
Aspetti giuridiciStato assoluto · Stato di polizia · Stato di diritto · Stato costituzionale di diritto
Aspetti economiciStato liberale · Stato sociale · Stato socialista · Stato fascista
Aspetti territorialiStato unitario · Stato regionale · Stato federale · Confederazione di Stati
Aspetti religiosiStato laico · Stato confessionale
Forme di governo
MonarchiaMonarchia assoluta · Monarchia costituzionale · Monarchia parlamentare · Monarchia federale
RepubblicaRepubblica presidenziale · Repubblica semipresidenziale · Repubblica parlamentare · Repubblica direttoriale · Repubblica islamica
AltreMonopartitismo · Dittatura · Dittatura militare · Teocrazia · Anarchia · Oligarchia · Costituzione mista · Gerontocrazia · Tecnocrazia · Plutocrazia · Aristocrazia · Cachistocrazia · Oclocrazia · Matriarcato · Patriarcato · Timocrazia · Ierocrazia · Ideocrazia