it.wikipedia.org

Ihsan - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

L'iḥsān (in arabo احسان?) è la perfezione o l'eccellenza che ciascun musulmano dovrebbe raggiungere per ottenere la perfezione della fede.

La definizione è data da un ḥadīth, riportato nelle raccolte di Bukhari e di Muslim b. Ḥajjāj, nel quale il profeta Maometto afferma "Iḥsān è credere in Dio come se tu Lo stessi vedendo. Ma se non riesci, allora ricorda che anche se tu non Lo vedi, Lui ti sta osservando".

Il concetto di iḥsān è stato interpretato in modi diversi dai vari ʿUlamāʾ ed esperti di scienze religiose. Di base iḥsān è l'eccellenza nella fede, nel lavoro, nelle relazioni sociali. Ad esempio, il concetto di iḥsān include la sincerità durante le preghiere e la riconoscenza verso Dio, i genitori e la famiglia.

Eḥsan o Iḥsan è usato anche come nome proprio sia maschile che femminile in alcuni Paesi islamici.

Per i Sufi iḥsān è la forza interiore che spinge l'iniziato a intraprendere il sentiero interiore che porta la Nafs, l'anima terrena, a superare i diversi stadi di realizzazione mistica fino ad arrivare alla liberazione e al distacco completo dalle cose terrene.

I Sufi dividono il concetto di iḥsān in due parti:

  • "Murāqaba" cioè credere pensando che Dio ti osserva sempre.
  • "Mushāhada" cioè credere in Dio come se Lo vedessi.

V · D · M

Sufismo - Tasawwuf
ConcettiBaqāʾCosmologiaFanāʾHālHaqqIhsānLatāʾifManzilMaqāmMetafisica SufiNūrTajalliTawḥīdYaqīnWujud
PraticheDhikrHadraMuraqabaQawwaliSamāʿWitr
Ṭuruq e confraterniteLista di ṭuruqBektashiDarqawiyyaGhālibiyyaKhalwatiyyaKubrawiyyaMawlawiyyaNaqshbandiyyaQādiriyyaQalandariyyaRahmaniyaRifāʿiyyaSenussiShādhiliyyaShadhiliyya- 'Alawiyya-Isma'iliyyaSuhrawardiyyaUwaysiyyaYasawiyyaZaouya Nasiriyya
Personalità di rilievo
del Tasawwuf
al-FarabiAḥmad al-ʿAlawīFarīd al-Dīn ʿAttārAhmad al-BadawiJunaydal-Ḥasan al-BaṣrīBayazid BistamiMoʿīnoddīn ChishtīShāh Walīullāh DihlawīYunus EmreBābā FarīdGhazaliGohar ShahiRené GuénonGül BabaḤāfeẓal-ḤallājKhwāja ʿAbd Allāh Anṣārī HarawīAbū l-Ḥasan ʿAlī al-HujwīrīIbn ʿArabīIsma'il Hedfi MadaniMuḥammad al-JazūlīʿAbd al-Qādir al-JīlānīJunaydMa'ruf al-KarkhiGabriele MandelDhu l-Nun al-MisriNajm al-Dīn KubràUways al-QarnīAḥmad al-RifāʿīRābiʿa al-ʿAdawiyyaJalāl al-Dīn RūmīSaʿdīSarī al-SaqaṭīAbū l-Ḥasan al-ShādhilīAbū Madyan ShuʿaybAḥmad SirhindīShihāb al-Dīn SuhrawardīKhwaja Ahmad YasaviMulla Sadra
Voci correlateDerviscioDerviscio rotanteKhanqaMarabuttoMetafisica SufiMusica sufiPīrPoesia sufiQutbStoria del sufismoTesti SufiZawiya
Controllo di autoritàLCCN (ENsh2019101791

  Portale Islam: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di islam