it.wikipedia.org

Il Musichiere (rivista) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Musichiere
Logo
Logo
StatoItalia (bandiera) Italia
Linguaitaliano
Periodicitàsettimanale
GenereInformazione e critica musicale
Formatomagazine
Fondazione6 gennaio 1959 [1]
Chiusura7 maggio 1961 [2]
SedeMilano
Diffusione cartaceaNazionale
DirettoreAlfredo Panicucci
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Musichiere è stata una rivista musicale specializzata italiana.

La rivista venne fondata nel 1959 sull'onda del successo dell'omonima trasmissione televisiva del Programma Nazionale, dalla Arnoldo Mondadori Editore; la sede era a Milano in via Bianca di Savoia 20. Il numero zero fu pubblicato il 14 dicembre 1958.[3]

Al settimanale collaborava anche il presentatore del Musichiere, Mario Riva, che aveva una rubrica fissa in cui rispondeva alle lettere dei lettori.

La rivista fu uno dei primi esempi di vendita abbinata a un gadget: ogni copia conteneva un flexi-disc con un brano musicale inciso, prodotto dalla casa discografica The Red Record; molti furono i cantanti pubblicati sui "flexi" del Musichiere, tra di loro: Tony Dallara, Wilma De Angelis, Jimmy Fontana, I Due Corsari, Giorgio Gaber, Franco Franchi, Luciano Tajoli.

Salvo qualche rara eccezione in cui sono stati re-incisi o ristampati, i brani sui flexi disc rappresentano versioni inedite, generalmente omesse nelle discografie dei vari artisti. Spesso si tratta anche dell'unico supporto su cui queste incisioni sono disponibili, nonostante tutti i problemi di durata e di qualità del suono che lo affliggono. Inoltre molte di queste canzoni sono cover di brani famosi portati al successo da altri artisti.

Fu anche il primo periodico italiano a pubblicare le classifiche di vendita dei dischi.[4] Ogni settimana venivano pubblicate, nella rubrica "Battaglia delle note", i titoli delle dieci canzoni più vendute nelle principali città italiane, singolarmente e con un riepilogo nazionale.

Successivamente, sponsorizzato dalla rivista, nacque anche il festival del Musichiere.

Con la chiusura della trasmissione televisiva nel maggio 1960 e soprattutto in seguito alla morte di Mario Riva, nel settembre 1960, la rivista iniziò un lento declino che la portò a chiudere i battenti nel maggio 1961, con la pubblicazione del centoventiquattresimo numero.

  1. ^ Il Musichiere N°1, 8 gennaio 1959 (PDF), su ildiscobolo.net.
  2. ^ Il Musichiere N°124 (ultimo numero) (PDF), su ildiscobolo.net.
  3. ^ Il Musichiere N°0, 14 dicembre 1958 (copertina) (JPG), su ildiscobolo.net.
  4. ^ Massimo Emanuelli, 50 anni di storia della televisione attraverso la stampa settimanale, 2004, p. 87.
  5. ^ Copertina, editoriale, indice e disco del primo numero con flexi-disc (Il Musichiere N°4), su memoryssubmarine.blogspot.com, Generazioni e "Pick-up", 11 aprile 2010. URL consultato il 28 settembre 2016.
  6. ^ Il Musichiere N°4 (PDF), su ildiscobolo.net.
  7. ^ Il Musichiere N°6 (PDF), su ildiscobolo.net.
  8. ^ Il Musichiere N°8 (PDF), su ildiscobolo.net.
  9. ^ Il Musichiere N°10 (PDF), su ildiscobolo.net.
  10. ^ Il Musichiere N°48 (PDF), su ildiscobolo.net.
  11. ^ Il Musichiere N°49 (PDF), su ildiscobolo.net.
  12. ^ Il Musichiere N°51 (PDF), su ildiscobolo.net.
  13. ^ Il Musichiere N°53 (PDF), su ildiscobolo.net.
  14. ^ Il Musichiere N°60 (PDF), su ildiscobolo.net.
  15. ^ Il Musichiere N°63 (PDF), su ildiscobolo.net.
  16. ^ Il Musichiere N°68 (PDF), su ildiscobolo.net.
  17. ^ Il Musichiere N°72 (PDF), su ildiscobolo.net.
  18. ^ Il Musichiere N°77 (PDF), su ildiscobolo.net.
  19. ^ Il Musichiere N°78 (PDF), su ildiscobolo.net.
  20. ^ Il Musichiere N°79 (PDF), su ildiscobolo.net.
  21. ^ Il Musichiere N°81 (PDF), su ildiscobolo.net.
  22. ^ Il Musichiere N°82 (PDF), su ildiscobolo.net.
  23. ^ Il Musichiere N°83 (PDF), su ildiscobolo.net.
  24. ^ Il Musichiere N°93 (PDF), su ildiscobolo.net.
  25. ^ Il Musichiere N°103 (PDF), su ildiscobolo.net.
  26. ^ Il Musichiere N°105 (PDF), su ildiscobolo.net.
  27. ^ Il Musichiere N°107 (PDF), su ildiscobolo.net.
  • Daniele Sgherri e Federico Pieri, Il Musichiere. I 60 anni del «Giornale che canta», Ergo Sum, 2019, ISBN 9788894418316.