it.wikipedia.org

Il pianoforte di Charlot - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il pianoforte di Charlot
Il corto completo
Titolo originaleHis Musical Career
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1914
Durata14 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generecomico
RegiaCharlie Chaplin
SceneggiaturaCharlie Chaplin
ProduttoreMack Sennett
Casa di produzioneKeystone Pictures Studio
Distribuzione in italianoStefano Pittaluga
FotografiaFrank D. Williams
MontaggioCharlie Chaplin
MusicheStephen Horne
Interpreti e personaggi

Il pianoforte di Charlot (His Musical Career) è un cortometraggio del 1914 scritto, diretto, montato e interpretato da Charlie Chaplin. Prodotto dalla Keystone Pictures Studio, il film fu completato il 17 ottobre 1914 e distribuito negli Stati Uniti dalla Mutual Film il 7 novembre; è ritenuto un precursore del corto di Stanlio e Ollio La scala musicale (1932).[1] In italiano è stato distribuito anche col titolo Charlot facchino, mentre in inglese come The Musical Tramp, Musical Tramps, The Piano Movers e Charlie as a Piano Mover.

Charlot viene assunto come facchino in un negozio di pianoforti. Mentre litiga con il suo collega, al negozio arrivano due clienti: il signor Rich acquista un nuovo pianoforte, mentre il signor Poor non è in grado di pagare quello già acquistato e così il titolare lo avvisa che se lo riprenderà. I due facchini vengono quindi incaricati di consegnare un pianoforte al 666 di Prospect Street e di ritirarne uno al 999 della stessa via. Tuttavia, distratti dalle loro schermaglie, scambiano gli indirizzi e fanno l'esatto contrario di ciò che è stato loro ordinato. Ma mentre si accingono a ritirare il pianoforte del signor Rich, l'intervento del proprietario li fa scivolare con lo strumento lungo una strada in discesa fino a cadere in un lago.

Le date di uscita internazionali sono state:

  1. ^ Jeffrey Vance, Note sui film e sul restauro, in Cecilia Cenciarelli (a cura di), Charlie Chaplin. Le comiche Keystone, Bologna, Cineteca di Bologna, 2010, pp. 43-44, ISBN 978-88-95862-59-0.

V · D · M

Charlie Chaplin
Corti del 1914
prodotti dalla Keystone
Charlot giornalista · Charlot ingombrante · Charlot all'hotel · A Thief Catcher · L'ombrello di Charlot · Charlot entra nel cinema · Charlot al ballo · Charlot troppo galante · Charlot aristocratico · Charlot innamorato · Charlot e Mabel · L'appuntamento di Charlot · Charlot falso barone · Charlot e la sonnambula · Charlot cerca marito · Il martello di Charlot · Her Friend the Bandit · Charlot e la partita di boxe · Mabel e Charlot venditori ambulanti · Mabel si marita · Charlot dentista · Charlot trovarobe · Charlot pittore · Charlot in vacanza · Charlot sulla scena · Charlot in cerca di lavoro · Charlot si diverte · Il portinaio · Giuseppe rivale di Charlot · Charlot panettiere · Charlot alle corse · Il pianoforte di Charlot · Charlot papà · Charlot ai giardini pubblici · Il sogno di Charlot
Corti prodotti
dalla Essanay
1915Charlot principiante · Le notti bianche di Charlot · Charlot boxeur · Charlot nel parco · Charlot prende moglie · Charlot vagabondo · Charlot alla spiaggia · Charlot apprendista · La signorina Charlot · Charlot inserviente di banca · Charlot marinaio · Charlot a teatro · La parodia di Carmen · Charlot nei guai
1916The Essanay-Chaplin Revue of 1916 (film di montaggio)
Corti prodotti
dalla Mutual
1916Charlot ladro · Charlot nei guai · Charlot caporeparto · Charlot pompiere · Il vagabondo · Charlot rientra tardi · Charlot conte · Charlot usuraio · Charlot macchinista · Charlot al pattinaggio
1917La strada della paura · La cura miracolosa · L'emigrante · L'evaso
Corti dal 1918 al 1923
prodotti dalla First National
Vita da cani (1918) · The Bond (1918) · Charlot soldato (1918) · Charlot in campagna (1919) · Una giornata di vacanza (1919) · Charlot e la maschera di ferro (1921) · Giorno di paga (1922) · Il pellegrino (1923)
LungometraggiIl monello (1921) · La donna di Parigi (1923) · La febbre dell'oro (1925) · Il circo (1928) · Luci della città (1931) · Tempi moderni (1936) · Il grande dittatore (1940) · Monsieur Verdoux (1947) · Luci della ribalta (1952) · Un re a New York (1957) · La contessa di Hong Kong (1967)
Voci correlateIl fortunoso romanzo di Tillie · Smile · Filmografia · Famiglia Chaplin · Charlot · Charlot (1992) · Chaplin sconosciuto (1982)