it.wikipedia.org

Il tesoro sommerso - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il tesoro sommerso
Theresa e Johnny rinvengono il globo crucigero d'oro della Madonna di Panama
Titolo originaleUnderwater!
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1955
Durata99 min
Rapporto2,00:1
Genereavventura
RegiaJohn Sturges
SoggettoHugh King
Robert B. Bailey
SceneggiaturaWalter Newman
ProduttoreHarry Tatelman
Produttore esecutivoHoward Hughes
Casa di produzioneRKO Radio Pictures
FotografiaHarry J. Wild
MontaggioStuart Gilmore
Frederic Knudtson
MusicheRoy Webb

Constantin Bakaleinikoff (direzione musicale)

ScenografiaCarroll Clark
Albert S. D'Agostino
CostumiMichael Woulfe
TruccoMel Berns (supervisore)

Layne Britton (trucco per Jane Russell)

Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il tesoro sommerso (Underwater!) è un film del 1955 diretto da John Sturges.

Johnny e la moglie Teresa, insieme al mercenario Dominic Quesada e a padre Cannon e con la proprietaria dell'imbarcazione, Gloria, vanno alla ricerca di un tesoro sommerso nelle acque dei Caraibi. Durante un'immersione vengono a contatto con un relitto che essi ritengono contenga il tesoro. Riemersi, si trovano di fronte un'imbarcazione locale il cui equipaggio mostra un'insana curiosità per la loro attività.

Negli sforzi per trovare i finanziamenti necessari al recupero del relitto, scoprono che si tratta di un galeone del XVII secolo, il Santobello, che contiene, oltre a vari lingotti d'oro, una statua in oro massiccio in grandezza naturale della Madonna. Si accingono quindi a recuperarla, ma è sull'orlo di un banco corallifero, in acque infestate da squali, e scoprono inoltre di non essere gli unici a puntare a quell'obiettivo.

Parzialmente girato in località del Messico ed alle Hawaii, Il tesoro sommerso fu completato in una cisterna subacquea appositamente costruita negli studi della RKO e fu il primo film RKO girato in widescreen[1]. Le riprese durarono dal 2 dicembre 1953 a fine febbraio 1954[2].

Il copyright del film, richiesto dalla RKO Radio Pictures, Inc., fu registrato il 31 dicembre 1954 con il numero LP4551[2].

Il motivo conduttore del film, Cherry Pink (and Apple Blossom White), eseguito dall'orchestra di Pérez Prado, divenne un grande successo musicale.

V · D · M

Film diretti da John Sturges
Anni 1940Keeper of the Bees (1947) · Il segno del capricorno (1948) · Le colline camminano (1949)
Anni 1950All'alba giunse la donna (1950) · Il messicano (1950) · La strada del mistero (1951) · Omertà (1951) · La dama bianca (1952) · L'assedio delle sette frecce (1953) · La marea della morte (1953) · Il tesoro sommerso (1955) · Giorno maledetto (1955) · Duello di spie (1955) · La frustata (1956) · Sfida all'O.K. Corral (1957) · Sfida nella città morta (The Law and Jake Wade) (1958) · Il vecchio e il mare (1959) · Sacro e profano (1959) · Il giorno della vendetta (1959)
Anni 1960I magnifici sette (1960) · Ossessione amorosa (1961) · Tre contro tutti (1962) · Una ragazza chiamata Tamiko (1962) · La grande fuga (1963) · La carovana dell'alleluia (1965) · Stazione 3: top secret (1965) · L'ora delle pistole - Vendetta all'O.K. Corral (1967) · Base artica Zebra (1968) · Abbandonati nello spazio (1969)
Anni 1970Joe Kidd (1972) · Valdez il mezzosangue (firmato insieme a Duilio Coletti) (1973) · È una sporca faccenda, tenente Parker (1974) · La notte dell'aquila (1977)