Ilyushin Il-46 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ilyushin Il-46 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | bombardiere |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 3 marzo 1952 |
Esemplari | 1 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 25,325 m |
Apertura alare | 29 m |
Altezza | 4,10 m |
Superficie alare | 105 m² |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
L'Ilyushin Il-46[1] era un bombardiere con motore a reazione prodotto in URSS nel 1951-1952, a seguito di una direttiva per riprogettare l'Ilyushin Il-42.
Rispetto all'Il-42, le specifiche modificate riguardavano un aeromobile con il doppio dell'autonomia e un maggiore carico di bombe. L'ufficio di progettazione della Ilyushin iniziò a progettare due versioni dello stesso velivolo, una ad ala dritta (Il-46) e una con ala a freccia (Il-46S), cercando di condividere il maggior numero di componenti possibile tra i due aeromobili. Per rispettare le tabelle e le tempistiche in programma, Ilyushin costruì solo la versione ad ala dritta, temendo che il design, la fabbricazione e le caratteristiche di volo del velivolo ad ala a freccia potessero causare ritardi nella costruzione. I test di volo ebbero successo e l'Il-46 soddisfaceva tutti i requisiti richiesti dallo stato sovietico. La produzione non fu mai avviata perché il Tupolev Tu-88 dimostrò di avere prestazioni migliori dell'II-46 e venendo messo in produzione con il nome di Tu-16.
- ^ (EN) Gordon, Yefim; Komissarov, Dmitry; Komissarov, Sergey, OKB Ilyushin: A History of the Design Bureau and Its Aircraft, Hinkley, Midland, 2004, pp. 146–150, ISBN 978-1-85780-187-3.
- (RU) V.B. Shavrov, History of aircraft construction in the USSR (Istoriya Konstruktsij Samoletov v SSSR.), Vol 1-2, Moskva, Mashinostroenie, 1994, ISBN 5-217-02528-X.
- (RU) Vadim Borisovič Šavrov, История конструкций самолетов в СССР 1938-1950 гг (Istoriâ konstrukcij samoletov v SSSR 1938-1950 gg), Издание 3-е, исправленное (Izdanie 3-e, ispravlennoe (3ª Ed. riveduta)), Moskva, М. Машиностроение (M. Mašinostroenie), 1994, ISBN 5-217-00477-0 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2011).
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Il-46
- (EN) Alexandre Savine, Il-46/Il-46S, S.V.Ilyushin, su Russian Aviation Museum, http://www.ram-home.com/ram-old/, 10 dicembre 1997. URL consultato il 6 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2017).
- (EN) Maksim Starostin, Ilyushin IL-46, su Virtual Aircraft Museum, http://www.aviastar.org/index2.html. URL consultato il 6 gennaio 2020.
- (RU) Ильюшин Ил-46 (Ilyushin Il-46), su Уголок неба (Angolo di Cielo), http://www.airwar.ru. URL consultato il 6 gennaio 2020.
Ilyushin | ||
---|---|---|
Caccia | Il-1 | ![]() ![]() |
Attacco | Il-2 · Il-8 · Il-10 · Il-16 · Il-40 · Il-102 | |
Bombardieri | Il-4 · Il-6 · Il-20 (I) · Il-22 (I) · Il-24 (I) · Il-28 · Il-30 · Il-46 · Il-54 | |
Da trasporto | Il-12 · Il-18 · Il-20 (II) · Il-32 · Il-34 · Il-78 · Il-80 · Il-106 · Il-112 | |
Passeggeri | Il-14 · Il-62 · Il-76 · Il-86 · Il-96 · Il-114 | |
Ricognizione | Il-20 (III) · Il-22 (II) · Il-24 · Il-38 · A-50 | |
Sperimentali | A-60 | |
Da addestramento | ||
United Aircraft Corporation |