it.wikipedia.org

Immagine latente - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Esempio di una immagine latente

In fotografia, l'immagine latente è quella che si forma sull’emulsione sensibile di una pellicola, lastra o carta fotografica, per l'esposizione alla luce dell'immagine ottica fornita dal obiettivo, e che si rende poi manifesta e visibile, solo dopo un adeguato trattamento di sviluppo.[1][2][3]

È solo durante lo sviluppo, quando il supporto fotografico viene immerso in un bagno rivelatore (o bagno di sviluppo), che i sali d'argento precedentemente esposti alla luce, faranno apparire l'immagine fotografica.

La reazione chimica del rivelatore, provoca l'annerimento del argento esposto alla luce, mentre i sali non esposti rimangono inalterati e non anneriscono. Gli ioni d'argento costituiscono lo strato fotosensibile del supporto fotografico, che contiene l'immagine latente.

A fine sviluppo, per interrompere l'azione del rivelatore, il supporto deve essere immerso nel bagno di arresto, una soluzione chimica composta da acido acetico, in concentrazione superiore al 20%, il cui pH neutralizza l'azione dello sviluppo. Poi verrà utilizzato un bagno di fissaggio, per fermare ogni altro processo chimico e per rimuovere i sali d'argento non esposti alla luce.

V · D · M

Sviluppo e stampa fotografici
Dispositivi Bromografo · Camera oscura · Esposimetro · Focometro · Ingranditore · Luce inattinica · Marginatore · Provinatore · Tank
SupportiCarta politenata · Diapositiva · Immagine latente · Lastra fotografica · Pellicola fotografica (Pellicole fotografiche non più in produzione) · Pellicola per negativi · Pellicola piana
Componenti chimiciAlogenuro d'argento · Bromuro d'argento · Idrochinone · Nitrato d'argento · Tiosolfato d'ammonio · Tiosolfato di sodio
Processi Ambrotipia · Bagno di sviluppo · Calotipia · Carta salata · Cianotipia · E6 · Ferrotipia · Fissaggio fotografico · Foto-finitura · Ilfochrome · PictBridge · Stampa a contatto · Stampa all'albume · Stampa fotografica · Stampa fotografica digitale · Sviluppo fotografico · Woodburytipia