Insieme - Partito per una Nuova Era - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Insieme 2014)
Insieme | |
---|---|
(HU) Együtt | |
![]() | |
Leader | Gordon Bajnai |
Stato | ![]() |
Sede | 1123 Budapest Alkotás utca 17-19. |
Fondazione | 26 ottobre 2012[1] |
Dissoluzione | 2 giugno 2018 |
Ideologia | Liberalismo sociale[2] |
Collocazione | Centrosinistra |
Partito europeo | nessuno |
Gruppo parl. europeo | nessuno |
Seggi massimi Assemblea nazionale | 1 / 199 |
Seggi massimi Europarlamento | 0 / 21 |
Sito web | egyuttpart.hu/ |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Insieme - Partito per una Nuova Era (in ungherese Együtt – A Korszakváltók Pártja), inizialmente conosciuto con la denominazione di Insieme 2014 (Együtt 2014), è stato un partito politico ungherese di orientamento socioliberale, fondato nel 2014[2] e sciolto nel 2018.
Il partito è stato fondato nel 2012 dall'ex primo ministro Gordon Bajnai per contestare le politiche del governo di Viktor Orbán e, in particolare, per «ripristinare il sistema di pesi e contrappesi» che le riforme costituzionali di Orbàn hanno alterato.[3][4]
In occasione delle elezioni parlamentari del 2014 concorre all'interno della coalizione di centrosinistra Unità, con Partito Socialista Ungherese, Coalizione Democratica, Dialogo per l'Ungheria e Partito Liberale Ungherese,[5] ottenendo 3 deputati.
Alle successive elezioni europee del 2014 si presenta con Dialogo per l'Ungheria: l'alleanza ottiene il 7,25% ed elegge un solo europarlamentare, appartenente a Dialogo per l'Ungheria.
Elezione | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Parlamentari 2014 | Con MSZP - DK - PM - MLP | 3 / 199 | |
Europee 2014[N 1] | 168.076 | 7,25 | 1 / 21 |
- ^ (EN) ‘Together 2014′ movement emerges in Hungary, in UCL, 27 novembre 2012. URL consultato il 12 settembre 2014 (archiviato l'11 settembre 2014).
- ^ a b (EN) Wolfram Nordsieck, HUNGARY, in Parties & Elections in Europe, 2014. URL consultato il 12 settembre 2014 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
- ^ (EN) Krisztina Than, Marton Dunai, Hungary's leftist opposition forms alliance for 2014 vote, in Reuters, 29 agosto 2013. URL consultato il 12 settembre 2014 (archiviato l'11 settembre 2014).
- ^ (EN) Agnes Lovasz, Hungary’s Together 2014 to Struggle to Oust Orban, Eurasia Says, in Bloomberg News, 11 dicembre 2012. URL consultato il 12 settembre 2014 (archiviato l'11 settembre 2014).
- ^ (EN) MTI, Left-of-centre forces to campaign under “Unity” banner, in politics.hu, 23 gennaio 2014. URL consultato il 12 settembre 2014 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
- Sito ufficiale, su egyuttpart.hu.