it.wikipedia.org

Grupo Desportivo Interclube - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

(Reindirizzamento da Interclube)

Grupo Desportivo Interclube
Calcio
Inter Luanda
Segni distintivi
Uniformi di gara

Manica sinistra

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Casa

Manica sinistra

Manica sinistra

Maglietta

Manica destra

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Trasferta

Colori sociali Blu, nero
Dati societari
CittàLuanda
NazioneAngola (bandiera) Angola
ConfederazioneCAF
Federazione FAF
Fondazione1953
PresidenteJosé Martinez
AllenatoreÁlvaro Monteiro Magalhães
StadioStadio dos Coqueiros
(12.000 posti)
Sito webinterclube.co.ao/
Palmarès
Titoli nazionali2 Girabola
Trofei nazionali3 Coppe d'Angola
4 Supercoppe d'Angola
Si invita a seguire il modello di voce

Il Grupo Desportivo Interclube, meglio noto come Inter Luanda o Interclube, è una società calcistica angolana con sede nella capitale Luanda.

Fondata il 28 febbraio 1986 dal Ministro dell'Interno, vinse il suo primo titolo, la Coppa d'Angola, nel 1986.

Nel 2005 si piazzò al 9º posto[1] nel Girabola, la massima serie del campionato angolano: In quell'anno raggiunse la finale della Coppa d'Angola, dove fu sconfitta per 1-0 dall'Atlético Sport Aviação.[2]

Due giocatori dell'Inter Luanda furono presenti al campionato del mondo 2006 in Germania nelle file della rappresentativa angolana: Miloy e Mário.

2007, 2010
1986, 2003, 2011
1986, 2001, 2008, 2012
Secondo posto: 2018
Finalista: 1985, 1989, 2000, 2005, 2010, 2021
Finalista: 2001
Semifinalista: 2011
N. Ruolo Calciatore
1 Rep. del Congo (bandiera) P Thierry Bolongo Ebengui
2 Angola (bandiera) D Yéyé
3 Angola (bandiera) D Fissi
4 Angola (bandiera) D Kito
5 Angola (bandiera) D Fabrício Mafuta
6 Angola (bandiera) D Joel Pedro Mpongo
7 RD del Congo (bandiera) C Patrick Kanu Mbiyavanga
8 Angola (bandiera) C Mandinho
9 Angola (bandiera) A Manucho
10 Brasile (bandiera) A Bala
11 Angola (bandiera) A Capuco
12 Angola (bandiera) P Mário
13 Angola (bandiera) P Avozinho
14 Brasile (bandiera) C Gaúcho
15 Malawi (bandiera) D Samuel Zimba
16 Angola (bandiera) D Pingo
N. Ruolo Calciatore
17 Angola (bandiera) D Kikas
18 Angola (bandiera) C Paty
19 Angola (bandiera) D Dias Caíres
20 Angola (bandiera) C Bebé
21 Angola (bandiera) C Zé Augusto
22 Angola (bandiera) A Hinô
23 Angola (bandiera) C Nari
24 Angola (bandiera) C Mingo
26 Angola (bandiera) C Minguito
27 Angola (bandiera) C Amancio Fortes
28 Angola (bandiera) C Gildo
29 Camerun (bandiera) C Daniel Nkotto
31 Camerun (bandiera) C Georges Messi
32 Angola (bandiera) A Pedro Manuel Henriques
33 Angola (bandiera) D Paulito
34 Senegal (bandiera) A Baptiste Faye
  1. ^ Girabola 2005 - RSSSF
  2. ^ Angola Cup 2005 - RSSSF, su rsssf.com. URL consultato il 9 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2005).

V · D · M

Girabola 2021-2022
Académica Lobito · Bravos do Maquis · Cuando Cubango · Desportivo Huíla · Desportivo Lunda Sul · Interclube · Kabuscorp · Petro Atlético · Primeiro de Agosto · Progresso · Recreativo da Caála · Recreativo do Libolo · Sagrada Esperança · Sporting Benguela · Sporting Cabinda · Wiliete