it.wikipedia.org

Internationaux de Strasbourg 2020 - Singolare - Wikipedia

Internationaux de Strasbourg 2020
Singolare
Sport Tennis
VincitoreUcraina (bandiera) Elina Svitolina
FinalistaKazakistan (bandiera) Elena Rybakina
Punteggio6-4, 1-6, 6-2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Dayana Yastremska era la detentrice del titolo, ma non ha preso parte a questa edizione del torneo.

In finale Elina Svitolina ha sconfitto Elena Rybakina con il punteggio di 6-4, 1-6, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Le prime due teste di serie ricevono un bye per il secondo turno.

  1. Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková (ritirata)
  2. Ucraina (bandiera) Elina Svitolina (campionessa)
  3. Paesi Bassi (bandiera) Kiki Bertens (secondo turno, ritirata)
  4. Bielorussia (bandiera) Aryna Sabalenka (semifinale)
  1. Kazakistan (bandiera) Elena Rybakina (finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Amanda Anisimova (primo turno)
  3. Russia (bandiera) Ekaterina Aleksandrova (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Sloane Stephens (primo turno)
  1. Paesi Bassi (bandiera) Kiki Bertens (secondo turno, ritirata)
  2. Francia (bandiera) Clara Burel (secondo turno)
  1. Francia (bandiera) Pauline Parmentier (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Christina McHale (primo turno)
  2. Belgio (bandiera) Greet Minnen (primo turno)
  1. Australia (bandiera) Ellen Perez (primo turno)
  2. Cina (bandiera) Zhang Shuai (quarti di finale)
  1. Francia (bandiera) Myrtille Georges (primo turno)
  1. Australia (bandiera) Storm Sanders (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
Giappone (bandiera) Nao Hibino 3 4
5 Kazakistan (bandiera) Elena Rybakina 6 6 5 Kazakistan (bandiera) Elena Rybakina 4 6 2
4 Bielorussia (bandiera) Aryna Sabalenka 2 6 4 2 Ucraina (bandiera) Elina Svitolina 6 1 6
2 Ucraina (bandiera) Elina Svitolina 6 4 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
3/WC  Paesi Bassi (bandiera) K Bertens 6 4 2r
 Stati Uniti (bandiera) L Davis 2 3  Lettonia (bandiera) J Ostapenko 2 6 4
 Lettonia (bandiera) J Ostapenko 6 6  Lettonia (bandiera) J Ostapenko 62 64
 Kazakistan (bandiera) Z Dijas 64 7 7  Giappone (bandiera) N Hibino 7 7
Q  Stati Uniti (bandiera) C McHale 7 5 63  Kazakistan (bandiera) Z Dijas 5 3
 Giappone (bandiera) N Hibino 6 3 6  Giappone (bandiera) N Hibino 7 6
8  Stati Uniti (bandiera) S Stephens 2 6 1  Giappone (bandiera) N Hibino 3 4
PR  Ucraina (bandiera) K Bondarenko 6 1 4 5  Kazakistan (bandiera) E Rybakina 6 6
WC  Francia (bandiera) C Burel 3 6 6 WC  Francia (bandiera) C Burel 3 63
 Australia (bandiera) A Tomljanović 6 4 2 Q  Cina (bandiera) S Zhang 6 7
Q  Cina (bandiera) S Zhang 3 6 6 Q  Cina (bandiera) S Zhang 3 2
 Slovenia (bandiera) P Hercog 3 4 5  Kazakistan (bandiera) E Rybakina 6 6
 Francia (bandiera) A Cornet 6 6  Francia (bandiera) A Cornet 3 68
Q  Belgio (bandiera) G Minnen 5 4 5  Kazakistan (bandiera) E Rybakina 6 7
5  Kazakistan (bandiera) E Rybakina 7 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Russia (bandiera) E Aleksandrova 6 6
LL  Australia (bandiera) S Sanders 1 0 7  Russia (bandiera) E Aleksandrova 2 4
 Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková 4 7 6  Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková 6 6
 Stati Uniti (bandiera) B Pera 6 63 1  Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková 6 3 3
 Russia (bandiera) A Blinkova 6 6 4  Bielorussia (bandiera) A Sabalenka 2 6 6
LL  Francia (bandiera) M Georges 1 2  Russia (bandiera) A Blinkova 6 4 2
Q  Australia (bandiera) E Perez 4 3 4  Bielorussia (bandiera) A Sabalenka 1 6 6
4  Bielorussia (bandiera) A Sabalenka 6 6 4  Bielorussia (bandiera) A Sabalenka 2 6 4
6  Stati Uniti (bandiera) A Anisimova 2 3 2  Ucraina (bandiera) E Svitolina 6 4 6
 Svizzera (bandiera) J Teichmann 6 6  Svizzera (bandiera) J Teichmann 7 7
 Russia (bandiera) A Pavlyuchenkova 6 7  Russia (bandiera) A Pavlyuchenkova 63 5
 Belgio (bandiera) A Van Uytvanck 3 5  Svizzera (bandiera) J Teichmann 4 3
 Polonia (bandiera) M Linette 6 6 2  Ucraina (bandiera) E Svitolina 6 6
WC  Francia (bandiera) P Parmentier 4 3  Polonia (bandiera) M Linette 6(0) 5
2  Ucraina (bandiera) E Svitolina 7 7

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis