Internazionali d'Italia 1992 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Internazionali d'Italia 1992 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 4 maggio - 10 maggio (donne) 11 maggio - 18 maggio (uomini) |
Edizione | 49a |
Superficie | Terra rossa |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Gli Internazionali d'Italia 1992 sono stati un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 49ª edizione degli Internazionali d'Italia, che fa parte della categoria ATP Super 9 nell'ambito dell'ATP Tour 1992, e della Tier I nell'ambito del WTA Tour 1992. Sia che il torneo maschile che quello femminile si sono giocati al Foro Italico di Roma in Italia.
Jim Courier ha battuto in finale
Carlos Costa, 7–6(3), 6–0, 6–4
Gabriela Sabatini ha battuto in finale
Monica Seles, 7–5, 6–4
Jakob Hlasek /
Marc Rosset hanno battuto in finale
Wayne Ferreira /
Mark Kratzmann, 6–4, 3–6, 6–1
Monica Seles /
Helena Suková hanno battuto in finale
Katerina Maleeva /
Barbara Rittner, 6–1, 6–2
- Sito ufficiale, su internazionalibnlditalia.it. URL consultato il 6 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2007).
Internazionali d'Italia | |
---|---|
Era amatoriale | 1930 · 1931 · 1932 · 1933 · 1934 · 1935 · 1936-1949 · 1950 · 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1955 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 |
Era professionistica | 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 |
Albo d'oro Singolare maschile · Singolare femminile · Doppio maschile · Doppio femminile · Doppio misto |
WTA Tour 1992 | |
---|---|
Grande Slam | Australian Open · Open di Francia · Wimbledon · US Open |
Tier I | Boca Raton · Miami · Hilton Head · Roma · Berlino · Montreal |
Tier II | Tokyo · Essen · Chicago · Indian Wells · Amelia Island · Houston · Amburgo · Eastbourne · Manhattan Beach · Tokyo · Zurigo · Filderstadt · Brighton · Oakland · Filadelfia |
Tier III | Sydney · Osaka · San Antonio · Barcellona · San Diego · Lipsia |
Tier IV | Brisbane · Oklahoma City · Tokyo · Kuala Lumpur · Strasburgo · Lucerna · Birmingham · Kitzbühel · Palermo · Praga · Parigi · Bayonne · Taiwan · San Juan · Indianapolis |
Tier V | Auckland · Wellington · Linz · Cesena · Pattaya · Taranto · Waregem · San Marino · Schenectady |
Tornei di fine anno | New York · Wesley Chapel |
Eventi a squadre | Federation Cup |
Giochi Olimpici | Tennis ai Giochi della XXV Olimpiade |