it.wikipedia.org

Internazionali d'Italia 2007 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Internazionali d'Italia 2007
Sport Tennis
Data5 maggio – 13 maggio (uomini)
13 maggio – 20 maggio (donne)
Edizione64a
SuperficieTerra rossa
Campioni
Singolare maschile
Spagna (bandiera) Rafael Nadal
Singolare femminile
Serbia (bandiera) Jelena Janković
Doppio maschile
Francia (bandiera) Fabrice Santoro / Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić
Doppio femminile
Francia (bandiera) Nathalie Dechy / Italia (bandiera) Mara Santangelo

Gli Internazionali d'Italia 2007 (chiamati anche Internazionali BNL d'Italia per motivi di sponsorizzazione) sono stati la 64ª edizione degli Internazionali d'Italia, che fa parte della categoria ATP Masters Series nell'ambito dell'ATP Tour 2007 e della Tier I nell'ambito del WTA Tour 2007. Sia che il torneo maschile che quello femminile si sono giocati al Foro Italico di Roma in Italia, il torneo maschile si è giocato dal 5 al 13 maggio, quello femminile dal 13 al 20 maggio 2007.

Spagna (bandiera) Rafael Nadal ha battuto in finale Cile (bandiera) Fernando González 6–2, 6–2

Serbia (bandiera) Jelena Janković ha battuto in finale Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova 7–5, 6–1

Francia (bandiera) Fabrice Santoro / Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić hanno battuto in finale Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan / Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan 6–4, 6–7, [10–7]

Francia (bandiera) Nathalie Dechy / Italia (bandiera) Mara Santangelo hanno battuto in finale Italia (bandiera) Tathiana Garbin / Italia (bandiera) Roberta Vinci 6–4, 6–1

  • Sito ufficiale, su internazionalibnlditalia.it. URL consultato il 19 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2007).
  • Singolare maschile, su internazionalibnlditalia.it. URL consultato il 19 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  • Singolare femminile, su internazionalibnlditalia.it. URL consultato il 19 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  • Doppio maschile, su internazionalibnlditalia.it. URL consultato il 19 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  • Doppio femminile, su internazionalibnlditalia.it. URL consultato il 19 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).

V · D · M

Internazionali d'Italia
Era amatoriale1930 · 1931 · 1932 · 1933 · 1934 · 1935 · 1936-1949 · 1950 · 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1955 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968
Era professionistica1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024
Albo d'oro
Singolare maschile · Singolare femminile · Doppio maschile · Doppio femminile · Doppio misto

V · D · M

ATP Tour 2007
Grande SlamAustralian Open · Open di Francia · Wimbledon · US Open
ATP Masters SeriesIndian Wells · Miami · Monte Carlo · Roma · Amburgo · Montreal · Cincinnati · Madrid · Parigi
ATP International Series GoldRotterdam · Memphis · Acapulco · Dubai · Barcelona · Stoccarda · Kitzbühel · Tokyo · Vienna
ATP International SeriesAdelaide · Chennai · Doha · Auckland · Sydney · Viña del Mar · Costa do Sauípe · Delray Beach · Marsiglia · Buenos Aires · San Jose · Zagabria · Las Vegas · Valencia · Houston · Estoril · Monaco di Baviera · Casablanca · Pörtschach · Halle · Queen's · 's-Hertogenbosch · Nottingham · Gstaad · Båstad · Newport · Indianapolis · Amersfoort · Umago · Los Angeles · Washington · Sopot · New Haven · Bucharest · Pechino · Bangkok · Mumbai · Metz · Mosca · Stoccolma · Basilea · Lione · San Pietroburgo
Tornei di fine annoShanghai
Eventi a squadreCoppa Davis · World Team Cup · Hopman Cup

V · D · M

Sony Ericsson WTA Tour 2007
Grande SlamAustralian Open · Open di Francia · Wimbledon · US Open
Tier ITokyo · Indian Wells · Miami · Charleston · Berlino · Roma · San Diego · Toronto · Mosca · Zurigo
Tier II Sydney · Parigi · Anversa · Dubai · Doha · Amelia Island · Varsavia · Eastbourne · Stanford · Los Angeles · New Haven · Pechino · Lussemburgo · Stoccarda · Linz
Tier IIIGold Coast · Bangalore · Memphis · Bogotá · Acapulco · Budapest · Strasburgo · Istanbul · Birmingham · 's-Hertogenbosch · Cincinnati · Bad Gastein · Bali · Calcutta · Guangzhou · Tokyo · Bangkok · Québec
Tier IVAuckland · Hobart · Pattaya · Estoril · Praga · Fes · Barcellona · Palermo · Stoccolma · Forest Hills · Portorose · Seul · Tashkent
Tornei di fine annoMadrid
Eventi a squadreFed Cup