Isiwan - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Siwi Isiwan | |||
---|---|---|---|
Luogo d'origine | Siwa (Egitto) | ||
Popolazione | 30,000 circa | ||
Lingua | Siwi | ||
Religione | Islam | ||
Gruppi correlati | Berberi | ||
Distribuzione | |||
| |||
Manuale |
I Siwi (o Isiwan) sono gli abitanti dell'oasi di Siwa, nel Deserto Occidentale in Egitto. Parlano la lingua siwi, una varietà di berbero, ma sono generalmente bilingui e conoscono anche l'arabo egiziano e talvolta beduino. I Siwi sono 30.000, sparsi in villaggi anche molto lontani tra di loro.
- A. Janata, « Towards a History of Siwi Things. Work in Progress », Folk, 1991, vol. 33, p. 117-135
- I Siwi su egypt-cairo.com [collegamento interrotto], su egypt-cairo.com.
- Siwa su egittopercaso.net, su egittopercaso.net.
Berberi | |
---|---|
Antichi | Algeria (Getuli · Musulami · Numidi · Quinquegentiani · Maghrawa) · Libia (Libu · Marmaridi · Mashuash · Nasamoni) · Marocco (Baquati · Mauri) · Isole Canarie (Guanci) · Sahara (Garamanti) |
Oggi | Algeria (Chaoui · Cabili · Chenouai · Mozabiti · Tuareg) · Egitto (Isiwan) · Libia (At Willul · Nefusi) · Marocco (Masiri · Chleuh · Rifiani · Zayani · Ebrei berberi) · Sahara (Tuareg · Kinnin) |