it.wikipedia.org

Isola Lampione - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Isola Lampione
L'isolotto disabitato di Lampione
Geografia fisica
LocalizzazioneCanale di Sicilia
Coordinate35°33′06.53″N 12°19′16.52″E
Arcipelagoisole Pelagie
Superficie0,036 km²
Sviluppo costiero0,793 km
Altitudine massima36 m s.l.m.
Geografia politica
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneSicilia (bandiera) Sicilia
Provincia  Agrigento
Comune Lampedusa e Linosa
Demografia
Abitanti0
Cartografia

Mappa di localizzazione: Sicilia

Isola Lampione

Isola Lampione

voci di isole d'Italia presenti su Wikipedia

Lampione (Lampiuni in siciliano) è un'isola dell'Italia appartenente all'arcipelago delle isole Pelagie, in Sicilia[1]. Amministrativamente appartiene a Lampedusa e Linosa, comune italiano del libero consorzio comunale di Agrigento. Geologicamente, invece, insieme alla vicina isola di Lampedusa appartiene alla piattaforma continentale africana[2].

La superficie di Lampione

L'isolotto, lungo 200 metri e largo 180, ha una superficie di circa 0,036 km2 e la sua altezza massima è di 36 metri. L'isola fa parte, come Lampedusa (che dista circa 18 km) della placca continentale africana, al contrario della più lontana Linosa (60 km), che fa ancora parte della zolla siciliana. I fondali della costa meridionale calano a picco mentre quelli sul versante orientale digradano dolcemente, mostrando canali di calcare bianco scarsamente ricoperto di vegetazione.

È l’isola con le rocce più antiche dell’arcipelago Pelagico, infatti è costituita da calcari di mare basso dolomitizzate, risalenti al tardo Eocene (42 Ma) e appartenenti alla Formazione Halk El Menzel, ampiamente conosciuta in alcuni pozzi al largo del golfo di Hammamet.

L'isolotto fa parte dell'area marina protetta Isole Pelagie ed è in zona C nell'attuale regolamento di zonazione dell'AMP. La flora e la fauna non sono quindi soggette a totale protezione ed è consentita attività sull'isola.

Molti uccelli migratori, in particolare gabbiani, sostano qui regolarmente. Inoltre è presente l'endemico Armadillidium hirtum pelagicum, un crostaceo di terra.

Secondo la leggenda Lampione era in origine un masso che sarebbe sfuggito dalle mani di un Ciclope[3]. Si narra di due eremiti che abitarono l'isola in passato ma non vi è alcuna testimonianza certa.

L'isolotto, che ha sempre seguito le vicissitudini delle altre Pelagie, non ha mai vissuto avvenimenti storici. Dopo essere entrato a far parte del Regno d'Italia, il 12 giugno 1878 seguì la sorte delle due isole maggiori, essendo incorporato nel nascente Comune di Lampedusa e Linosa. Nel 1897 al largo di Lampione fu avvistato un banco di spugne che attirò l'attenzione di pescatori greci e tunisini in particolare, i quali diedero impulso economico all'arcipelago. Con l'avvento dei materiali plastici la pesca è cessata.

Lampione oggi non è abitata e l'unico segno dell'uomo è un faro automatico, da cui deriva il nome dell'isola. Il faro è raggiungibile tramite un sentiero che parte da un piccolo attracco artificiale, adatto solo a piccole imbarcazioni.

Tra settembre e ottobre 2007 Lampione è stata ambientazione per la soap opera italiana CentoVetrine; ciononostante, le puntate sono state girate a Lampedusa, per l'effettiva difficoltà nel trasportare la troupe sull'isola.[senza fonte]

V · D · M

Bandiera della Sicilia Isole della Sicilia
Isola di Sicilia
Agrigento
Isole maggioriIsole Pelagie (Lampedusa · Linosa)
Isolotti e scogliIsola Lampione · Isola dei Conigli · Scoglio del Sacramento · Faraglioni di Linosa · Faraglione · Scoglio Pignolta · Scogli dei Bovi Marini · Rocca San Nicola · Scogli Gucciarda · Scoglio di Pietra Patella
Catania
Isolotti e scogliIsole Ciclopi (Isola Lachea · Faraglione Grande · Faraglione Piccolo)
Messina
Isole maggioriIsole Eolie (Lipari · Salina · Vulcano · Stromboli · Filicudi · Alicudi · Panarea)
Isolotti e scogliIsola di Basiluzzo · Lisca Bianca · Dattilo · Bottaro · Scoglio Faraglione · Pietra Quaglietto · Scoglio delle Sirene · Scoglio la Nave · Scoglio Giafante · Strombolicchio · Faraglioni di Lipari · Pietra del Bagno · La Canna · Lisca Nera · Isola Bella · Le Pietre Nere · Panarelli · Pietra di Patti · Scoglio di Montenassari · Scoglio di Patti · Scoglio di Brolo · Scoglio di San Biagio · Scoglio dello Zio Gennaro · Scoglio Spinazzola
Palermo
Isole maggioriIsola di Ustica
Isolotti e scogliIsola delle Femmine · Scoglio Colombara · Scoglio del Medico · Scoglio Pastizza
Ragusa
Isolotti e scogliIsola dei Porri · Scoglio Iannuzzo · Faraglioni di Ciriga
Siracusa
Isole minoriIsola di Ortigia · Isola delle Palme · Isola Vendicari
Isolotti e scogliIsola di Capo Passero · Isola di Ognina · Isola delle Correnti · Isola Piccola · Isola Grande · Isola di Torre Avalos · Isola di Vittoria Garcia · Scoglio due Fratelli · Scogli Castelluccio · Scoglio a Pizzo · Scoglio dei Cani · Scoglio del Carabiniere · Scoglio di Milocca · Scoglio La Galera
Trapani
Isole maggioriIsole Egadi (Favignana · Levanzo · Marettimo) · Isola di Pantelleria
Isole minoriIsola di San Pantaleo
Isolotti e scogliIsole dello Stagnone (Isola Grande · Isola La Scuola · Mozia · Isola Santa Maria) · Isola Maraone · Isola Formica · Isola Preveto · Il Faraglione · Isola Galera · Isola Galeotta · Scoglio Camello · Scoglio Corrente · Scoglio Palumbo · Faraglione di Dietro Isola · Faraglione di Tracino · Galera della Salina · Gli Scoglietti · La Galera · Scogli del Formaggio · Scoglio di Punta del Duce · Isola Asinelli · Scoglio Palumbo · Scogli Porcelli · Scoglio Malconsiglio · Scoglio Scialandro · Scoglio Scibiliana · Isola della Colombaia

V · D · M

Stati del mondo · Africa
Algeria (bandiera) Algeria · Angola (bandiera) Angola · Benin (bandiera) Benin · Botswana (bandiera) Botswana · Burkina Faso (bandiera) Burkina Faso · Burundi (bandiera) Burundi · Camerun (bandiera) Camerun · Capo Verde (bandiera) Capo Verde · Ciad (bandiera) Ciad · Comore (bandiera) Comore · Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio · Egitto (bandiera) Egitto · Eritrea (bandiera) Eritrea · eSwatini (bandiera) eSwatini · Etiopia (bandiera) Etiopia · Gabon (bandiera) Gabon · Gambia (bandiera) Gambia · Ghana (bandiera) Ghana · Gibuti (bandiera) Gibuti · Guinea (bandiera) Guinea · Guinea-Bissau (bandiera) Guinea-Bissau · Guinea Equatoriale (bandiera) Guinea Equatoriale · Kenya (bandiera) Kenya · Lesotho (bandiera) Lesotho · Liberia (bandiera) Liberia · Libia (bandiera) Libia · Madagascar (bandiera) Madagascar · Malawi (bandiera) Malawi · Mali (bandiera) Mali · Marocco (bandiera) Marocco · Mauritania (bandiera) Mauritania · Mauritius (bandiera) Mauritius · Mozambico (bandiera) Mozambico · Namibia (bandiera) Namibia · Niger (bandiera) Niger · Nigeria (bandiera) Nigeria · Rep. Centrafricana (bandiera) Rep. Centrafricana · Rep. del Congo (bandiera) Rep. del Congo · RD del Congo (bandiera) RD del Congo · Ruanda (bandiera) Ruanda · São Tomé e Príncipe (bandiera) São Tomé e Príncipe · Senegal (bandiera) Senegal · Seychelles (bandiera) Seychelles · Sierra Leone (bandiera) Sierra Leone · Somalia (bandiera) Somalia · Sudafrica (bandiera) Sudafrica · Sudan (bandiera) Sudan · Sudan del Sud (bandiera) Sudan del Sud · Tanzania (bandiera) Tanzania · Togo (bandiera) Togo · Tunisia (bandiera) Tunisia · Uganda (bandiera) Uganda · Zambia (bandiera) Zambia · Zimbabwe (bandiera) Zimbabwe
Stati de facto indipendentiSomaliland (bandiera) Somaliland
Territori con status indefinitoSahara Occidentale (bandiera) Sahara Occidentale
Dipendenze
FranciaTerre australi e antartiche francesi (bandiera) Isole Sparse dell'Oceano Indiano
Regno UnitoSant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha (bandiera) Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha
Territori africani
di Paesi non africani
FranciaMayotte (bandiera) Mayotte · La Riunione (bandiera) La Riunione
ItaliaItalia (bandiera) Lampedusa · Italia (bandiera) Lampione
Portogallo Madera (Portogallo (bandiera) Isole Selvagge)
SpagnaCeuta Ceuta ·   Canarie · Melilla Melilla · Spagna (bandiera) Plazas de soberanía (Chafarinas · Peñón de Alhucemas · Peñón de Vélez de la Gomera · Perejil)
YemenYemen (bandiera) Socotra