Isola Sledge - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Isola di Sledge | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mare di Bering |
Coordinate | 64°29′06″N 166°12′12″W |
Dimensioni | 2,6 km |
Altitudine massima | 11 m s.l.m. |
Classificazione geologica | vulcanica |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Demografia | |
Abitanti | disabitata |
Cartografia | |
![]() | |
voci di isole degli Stati Uniti d'America presenti su Wikipedia |
L'isola di Sledge, chiamata dagli eschimesi Ayak[1], è una piccola isola del mare di Bering; si trova a 8,5 km dalla costa sud-occidentale della penisola di Seward, e 38 km a ovest dalla località di Nome, in Alaska (USA). Amministrativamente appartiene alla Census Area di Nome.
L'isola di Sledge è un'isola di origine vulcanica lunga solo 2,6 km e la sua massima altitudine è di 11 m. Fa parte della "Bering Sea unit" dell'Alaska Maritime National Wildlife Refuge[2].
Fu nominata per la prima volta, il 5 agosto 1778, dal capitano James Cook, il quale racconta che fu chiamata "Sledge" (in inglese significa slitta) per il casuale rinvenimento appunto di una slitta sulla riva[1]. Il nome eschimese "Ayak" ha lo stesso significato. Il capitano Frederick William Beechey (1831) fece osservare la singolarità del fatto che il nome inglese, dato casualmente, coincidesse con il significato di quello eschimese[1].
- ^ a b c GNIS Feature Detail Report for: Sledge Island
- ^ Alaska Maritime National Wildlife Refuge Archiviato l'8 agosto 2011 in Internet Archive.
- Tom Cade, Notes on the birds of Sledge Island [1]