Roland (ciclismo) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Israel Premier Tech Roland Ciclismo ![]() | |
---|---|
![]() | |
Informazioni | |
Codice UCI | CGS |
Nazione | ![]() |
Debutto | 2018 |
Specialità | Strada |
Status | UCI Women's WorldTeam |
Biciclette | Factor |
Sito ufficiale | Israel Premier Tech Roland |
Staff tecnico | |
Gen. manager | Ruben Contreras |
Dir. sportivi | Sergej Klimov Cédric Bugnon Jochen Dornbusch Loïc Hugentobler Dror Pekatch Marco Sias |
Manuale |
L'Israel Premier Tech Roland è una squadra femminile svizzera di ciclismo su strada con licenza di UCI Women's WorldTeam.
Fondata dal manager svizzero Ruben Contreras e diretta dall'ex ciclista russo Sergej Klimov, la squadra ha sede nel Distretto di Losanna ed è attiva tra le Elite UCI dal 2018.[1] Dalla stagione 2022 ha licenza di UCI Women's WorldTeam;[2] dal 2023 costituisce la controparte femminile del team israeliano Israel-Premier Tech.
Aggiornato al 31 dicembre 2022.[8]
Anno | Classifica | Pos. | Migliore cl. individuale |
---|---|---|---|
2018 | World Ranking | 14º | ![]() |
World Tour | 20º | ![]() | |
2019 | World Ranking | 15º | ![]() |
World Tour | 24º | ![]() | |
2020 | World Ranking | 17º | ![]() |
World Tour | 23º | ![]() | |
2021 | World Ranking | 17º | ![]() |
World Tour | 27º | ![]() | |
2022 | World Ranking | 18º | ![]() |
World Tour | 14º | ![]() |
Aggiornato al 9 agosto 2023.
Aggiornato al 9 agosto 2023.[7][9]
Naz. | Ruolo | Sportivo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
GM | Ruben Contreras | ||||
![]() |
DS | Sergej Klimov | ||||
![]() |
DS | Cédric Bugnon | ||||
![]() |
DS | Jochen Dornbusch | ||||
![]() |
DS | Loïc Hugentobler | ||||
![]() |
DS | Dror Pekatch | ||||
![]() |
DS | Marco Sias |
Naz. | Sportivo | Anno | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Caroline Baur | 1994 | ||||
![]() |
Hannah Buch | 2002 | ||||
![]() |
Maggie Coles-Lyster | 1999 | ||||
![]() |
Sofia Collinelli | 2001 | ||||
![]() |
Fien Delbaere | 1996 | ||||
![]() |
Tamara Dronova-Balabolina | 1993 | ||||
![]() |
Nathalie Eklund | 1991 | ||||
![]() |
Mia Griffin | 1998 | ||||
![]() |
Elena Hartmann | 1990 | ||||
![]() |
Anna Kiesenhofer | 1991 | ||||
![]() |
Silvia Magri | 2000 | ||||
![]() |
Nguyễn Thị Thật | 2000 | ||||
![]() |
Elena Pirrone | 1999 | ||||
![]() |
Alice Sharpe | 1994 | ||||
![]() |
Elizabeth Stannard | 1997 | ||||
![]() |
Claire Steels | 1986 | ||||
![]() |
Lara Vieceli | 1993 |
- ^ a b (EN) ROLAND COGEAS EDELWEISS SQUAD, su uci.org. URL consultato l'11 agosto 2022.
- ^ (EN) Granting of six UCI Women’s WorldTour licences and registration of UCI Women’s WorldTeams, UCI WorldTeams and UCI ProTeams for the 2022 season, su uci.org. URL consultato l'11 agosto 2022.
- ^ (EN) COGEAS - METTLER PRO CYCLING TEAM, su uci.org. URL consultato l'11 agosto 2022.
- ^ (EN) COGEAS METTLER LOOK PRO CYCLING TEAM, su uci.org. URL consultato l'11 agosto 2022.
- ^ (EN) COGEAS METTLER LOOK PRO CYCLING TEAM, su uci.org. URL consultato l'11 agosto 2022.
- ^ (EN) COGEAS METTLER LOOK PRO CYCLING TEAM, su uci.org. URL consultato l'11 agosto 2022.
- ^ a b (EN) ISRAEL PREMIER TECH ROLAND, su uci.org. URL consultato il 9 agosto 2023.
- ^ (EN) Ranking - Cycling - Women Elite, su uci.org. URL consultato il 4 giugno 2023.
- ^ (EN) 17 WOMEN'S WORLDTEAM RIDERS, su israelpremiertechroland.com. URL consultato il 9 agosto 2023.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Israel Premier Tech Roland