it.wikipedia.org

Italiani regionali meridionali - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Italiani regionali meridionali
Parlato inItalia (bandiera) Italia
Parlato inAbruzzo, Campania, Basilicata, Molise, Puglia, Calabria
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto latino
Tassonomia
Filogenesilingue romanze
 lingue romanze orientali
  lingua italiana
   Italiano meridionale
Manuale

Gli italiani regionali meridionali[1] sono un insieme di dialetti della lingua italiana parlati in buona parte del Sud Italia.

Alle volte anche l'italiano regionale della Sicilia è classificato, per motivi geografici, in questo gruppo[2].

Le varietà meridionali traggono origine dalla mescolanza della lingua italiana standard, portata dalla scolarizzazione del Regno d'Italia, con i locali dialetti italiani meridionali[3].

L'italiano regionale non è uniforme in tutta l'area linguistica, però non vi è una suddivisione dialettale precisa a tema[4].

Prendendo come standard l'italiano di Napoli, le caratteristiche dell'italiano meridionale sono[4]:

  • Chiusura delle vocali toniche nei dittonghi
  • Sostituzione di "gl" con la semivocale "j"
  • Utilizzo maggiore del passato remoto
  • Caduta delle sillabe finali nell'allocativo
  1. ^ Gaetano Berruto, Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo, 2ª ed., Roma, Carocci, maggio 2012, pp. 58, 66.
  2. ^ Breve schizzo sull’italiano regionale di Sicilia
  3. ^ l'italiano regionale
  4. ^ a b Nicola De Blasi, Italiani regionali meridionali, in Enciclopedia dell'italiano, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2011. URL consultato il 5 marzo 2018.

V · D · M

Italia (bandiera) Lingue e dialetti d'Italia
Legislazione italiana a tutela delle minoranze linguistiche
Gruppo galloitalico
PiemonteseAlessandrino · Astigiano · Biellese · Cairese · Canavesano · Cuneese · Langarolo · Monregalese · Novarese Occidentale · Valsesiano · Vercellese
LigureFinalese · Intemelio (Brigasco) · Novese · Savonese · Spezzino · Tabarchino
EmilianoBasso mantovano (Guastallese) · Bolognese · Carrarese · Ferrarese (Comacchiese) · Lunigianese · Mantovano · Modenese (Carpigiano · Mirandolese · Frignanese) · Parmigiano · Piacentino (Bobbiese) · Reggiano
LombardoOccidentale · Orientale · Alpino · Cremonese
AltriRomagnolo · Gallo-piceno (Senigalliese) · Gallo-italico di Sicilia · Gallo-italico di Basilicata · Dialetti liguri-piemontesi (Altarese) · Dialetti lombardo-emiliani (Tortonese · Pavese · Oltrepadano)
VenetoBisiacco · Centrale · Coloniale (Goriziano · Pordenonese · Triestino · Udinese) · Gradese · Settentrionale (Lamonese · Primierotto) · Veneziano (Chioggiotto) · Veronese · Pavano
Lingua italiana
e dialetti toscani
Italiano regionale (meridionale · settentrionale · siciliano · sardo) · Italiano popolare · Biturgense · Gallurese · Lucchese (Viareggino) · Massese · Sassarese · Versiliese · Capraiese
Gruppo mediano
UmbroPerugino · Tifernate · Viterbese
Marchigiano centraleAnconitano · Jesino · Osimano
AltriLaziale centro-settentrionale (Alatrense · Marinese) · Romanesco · Sabino (Aquilano)
Gruppo meridionale intermedio
AbruzzeseAbruzzese orientale (Teramano) · Marchigiano meridionale (Ascolano) · Teatino
CampanoBeneventano · Cilentano · Irpino (Arianese) · Laziale meridionale (Sorano) · Napoletano
PuglieseAndriese · Barese · Foggiano · Lucerino
LucanoArea appenninica lucana · Area apulo-lucana · Area Lausberg (Marateota) · Metapontino
AltriMolisano
Gruppo meridionale estremo
SicilianoOccidentale (Palermitano · Agrigentino (Bivonese) · Pelagio) · Pantesco · Centrale · Orientale (Catanese) · Sudorientale · Messinese · Eoliano · Reggino
AltriSalentino (Brindisino · Leccese) · Cilentano meridionale · Cosentino · Catanzarese
SardoCampidanese (Cagliaritano) · Logudorese
Gruppo retoromanzo
LadinoBadioto · Gardenese · Fassano · Livinallese · Ampezzano · Noneso · Solandro · Cadorino
FriulanoOccidentale · Centro-orientale (Orientale) · Carnico · Tergestino  · Muglisano
Altre lingue romanzeDialetti apulo-salentini (Tarantino) · Dialetti ladino-veneti (Agordino · Zoldano) · Dialetti lombardo-veneti (Trentino (Pinetano)) · Francese (francese valdostano) · Francoprovenzale (Faetano · Valdostano) · Occitano (Guardiolo · Vivaro-alpino) · Catalano algherese · Lingue giudeo-italiane (Giudeo-piemontese · Bagitto)
Lingua tedescaWalser · Bavarese (Cimbro · Mocheno · Sappadino · Saurano · Sudtirolese · Timavese)
Lingue slaveSloveno (Resiano · Po nasen) · Croato molisano
Altre lingue indoeuropeeAlbanese d'Italia · Dialetti greco-italioti (Grecanico · Grico) · Romanì (Romaniska)
Lingue dei segniLingua dei segni italiana
Lingue d'immigrazione recenteAlbanese · Arabo · Bengalese · Cinese · Inglese · Polacco · Serbocroato · Spagnolo · Rumeno · Russo · Ucraino
† = lingua estinta