it.wikipedia.org

J.T. O'Sullivan - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

J.T. O'Sullivan
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza188 cm
Peso104 kg
Football americano
RuoloQuarterback
Termine carriera2012
Carriera
Squadre di club
2002-2004  New Orleans Saints
2004  Frankfurt Galaxy
2004  Green Bay Packers
2005  Chicago Bears
2005  Minnesota Vikings
2006  New England Patriots
2006  Carolina Panthers
2007  Frankfurt Galaxy
2007  Chicago Bears
2007  Detroit Lions
2008  San Francisco 49ers
2009  Cincinnati Bengals
2010  San Diego Chargers
2010  Oakland Raiders
2010  San Diego Chargers
2012  Saskatchewan Roughriders
Statistiche aggiornate al 9 gennaio 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

John Thomas O'Sullivan (Burbank, 25 agosto 1979) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha giocato nel ruolo di quarterback nella National Football League (NFL), nella NFL Europa e nella Canadian Football League (CFL).

Giocò con gli UC Davis Aggies squadra rappresentativa dell'Università della California, Davis.

Al draft NFL 2002 è stato selezionato dai New Orleans Saints come 186a scelta[1]. Non ha trovato mai spazio e dopo una parentesi in Europa è stato ceduto insieme alla seconda scelta del draft per avere Mike McKenzie dai Green Bay Packers.

Ha preso parte solamente a una partita e ha fatto il suo debutto nella NFL il 2 gennaio 2005 contro i Chicago Bears indossando la maglia numero 7.

Passato ai Bears è rimasto molto poco, poi è passato ai Minnesota Vikings.

È rimasto nella squadra di allenamento.

Anche con i Patriots è rimasto nella squadra di allenamento.

Il 26 dicembre 2006 ha firmato con la squadra di allenamento.

L'8 febbraio 2007 rifirma con i Bears ma prima dell'inizio della preparazione estiva il 7 luglio viene svincolato.

Il 10 luglio ha firmato ed è riuscito a giocare 4 partite.

Il 29 febbraio 2008 ha firmato un contratto di un anno, è partito titolare ma dopo varie prestazioni negative ha perso il posto e ha finito la stagione senza giocare più nessuna partita.

Il 5 marzo 2009 ha firmato un contratto di due anni. È riuscito a giocare solamente 3 partite e il 5 settembre 2010 è stato svincolato.

Preso tra i giocatori svincolati, è rimasto con i Chargers fino il 20 ottobre 2010, prima di essere svincolato.

Il 2 dicembre firma con i Raiders sostituendo l'infortunato Bruce Gradkowski. Non ha mai trovato posto in nessuna partita della stagione regolare.

Il 19 aprile 2012, O'Sullivan firma un contratto con i Saskatchewan Roughriders[2]. Fu svincolato l'8 maggio 2013.

Legenda: PG=Partite giocate PT=Partite da titolare LC=Lanci completati LP=Lanci provati L%=Percentuale completati YL=Yard su lancio TL=Touchdown su lancio IL=Intercetti su lancio S=Sack subiti YS=Yard perse su sack R=Ratio C=Corse YC=Yard su corse TC=Touchdown su corse FC=Fumble su corse TT=Tackle T=Tackle TA=Tackle assistito FT=Fumble totali FP=Fumble persi FR=Fumble recuperati FU=Fumble terminati fuori dal campo di gioco FF=Fumble forzati SY=Safety subite.

Stagione Squadra PG PT LC LP L% YL TL IL S YS R C YC TC FC TT T TA FT FP FR FU FF SY
2002   New Orleans Saints 0 0 0 0 0,0 0 0 0 0 0 0,0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
2003   New Orleans Saints 0 0 0 0 0,0 0 0 0 0 0 0,0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
2004   New Orleans Saints 0 0 0 0 0,0 0 0 0 0 0 0,0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
2004   Green Bay Packers 0 0 0 0 0,0 0 0 0 0 0 0,0 2 -2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
2005   Minnesota Vikings 0 0 0 0 0,0 0 0 0 0 0 0,0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
2006   New England Patriots 0 0 0 0 0,0 0 0 0 0 0 0,0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
2006   Carolina Panthers 0 0 0 0 0,0 0 0 0 0 0 0,0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
2007   Detroit Lions 4 0 13 26 50,0 148 1 2 3 18 48,2 4 -10 0 3 0 0 0 3 1 1 1 0 0
2008   San Francisco 49ers 9 8 128 220 58,2 1.678 8 11 32 197 73,6 30 145 0 2 2 2 0 11 6 1 1 1 1
2009   Cincinnati Bengals 3 0 4 11 36,4 40 0 0 3 31 47,5 3 12 0 0 0 0 0 2 2 0 0 0 0
2010   San Diego Chargers 0 0 0 0 0,0 0 0 0 0 0 0,0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
  1. ^ (EN) 2002 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 5 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  2. ^ (EN) Riders release veteran Romero, sign four, su cfl.ca (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2012).

V · D · M

Quarterback titolari dei San Francisco 49ers
Frankie Albert (1946–1952) · Y.A. Tittle (1951–1960) · Jim Powers (1953) · Earl Morrall (1956) · John Brodie (1957–1973) · Lamar McHan (1963) · Bob Waters (1963) · George Mira (1964–1967) · Steve Spurrier (1967–1975) · Joe Reed (1973–1974) · Tom Owen (1974–1975) · Dennis Morrison (1974) · Norm Snead (1974–1975) · Jim Plunkett (1976–1977) · Scott Bull (1976–1978) · Steve DeBerg (1978–1980) · Joe Montana (1979–1990) · Matt Cavanaugh (1984–1985) · Jeff Kemp (1986) · Mike Moroski (1986) · Steve Young (1987–1999) · Bob Gagliano (1987) · Steve Bono (1991) · Elvis Grbac (1995–1996) · Jim Druckenmiller (1997) · Ty Detmer (1998) · Steve Stenstrom (1999) · Jeff Garcia (1999–2003) · Tim Rattay (2003–2005) · Ken Dorsey (2004–2005) · Alex Smith (2005–2012) · Cody Pickett (2005) · Trent Dilfer (2007) · Shaun Hill (2007–2009) · Chris Weinke (2007) · J.T. O'Sullivan (2008) · Troy Smith (2010) · Colin Kaepernick (2012–2016) · Blaine Gabbert (2015–2016) · Brian Hoyer (2017) · C.J. Beathard (2017–2020) · Jimmy Garoppolo (2017–2022) · Nick Mullens (2018–2020) · Trey Lance (2021–2022) · Brock Purdy (2022–2024) · Sam Darnold (2023) · Brandon Allen (2024) · Joshua Dobbs (2024–presente)