it.wikipedia.org

Jan Lehane - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

(Reindirizzamento da Jan O'Neill)

Jan Lehane
NazionalitàAustralia (bandiera) Australia
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open F (1960, 1961, 1962, 1963 )
Francia (bandiera) Roland Garros QF (1960, 1962, 1963, 1964)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon -
Stati Uniti (bandiera) US Open -
Doppio1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open F (1961, 1963)
Francia (bandiera) Roland Garros SF (1960, 1961, 1962)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon F (1961)
Stati Uniti (bandiera) US Open -
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open V (1960, 1961)
Francia (bandiera) Roland Garros -
Regno Unito (bandiera) Wimbledon -
Stati Uniti (bandiera) US Open -
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jan Lehane (Grenfell, 9 luglio 1941) è un'ex tennista australiana.

Durante la sua carriera giunse in finale nel singolare all'Australasian Championships per quattro volte consecutive sempre contro Margaret Smith Court: nel 1960 perdendo per 7-5, 6-2, nel 1961 per 6-1, 6-4, 1962 per 6-0, 6-2 e nel 1963 per 6-2, 6-2.[1]

Più volte giunse ai quarti di finale alle Internazionali di Francia, la prima nel 1960 venendo sconfitta nell'occasione da Maria Bueno ma non superò mai quel turno.

Nel doppio agli Australian Open giunse più volte in semifinale e due volte in finale: la prima volta nel 1961 esibendosi con Mary Bevis Hawton le due atlete vennero sconfitte da Mary Carter Reitano e Margaret Smith Court per 6-4, 3-6, 7-5.[2] la seconda nel 1963. Nel torneo di Wimbledon del 1961 giunse in finale con Margaret Smith Court, la vittoria andò alla coppia formata da Karen Hantze Susman e Billie Jean King per 6-3, 6-4.

  1. ^ Australian Open: donne singolare Archiviato il 15 gennaio 2010 in Internet Archive.
  2. ^ Australian Open: Donne Doppio su sports123.com, su sports123.com. URL consultato il 28 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2011).

V · D · M

Vincitori del doppio misto agli Australian Championships
(1922) Esna Boyd / John Hawkes · (1923) Sylvia Lance Harper / Horace Rice · (1924) Daphne Akhurst / James Willard · (1925) Daphne Akhurst / James Willard · (1926) Esna Boyd / John Hawkes · (1927) Esna Boyd / John Hawkes · (1928) Daphne Akhurst / Jean Borotra · (1929) Daphne Akhurst / Edgar Moon · (1930) Nell Hall Hopman / Harry Hopman · (1931) Marjorie Cox Crawford / Jack Crawford · (1932) Marjorie Cox Crawford / Jack Crawford · (1933) Marjorie Cox Crawford / Jack Crawford · (1934) Joan Hartigan / Edgar Moon · (1935) Louise Bickerton / Christian Boussus · (1936) Nell Hall Hopman / Harry Hopman · (1937) Nell Hall Hopman / Harry Hopman · (1938) Margaret Wilson / John Bromwich · (1939) Nell Hall Hopman / Harry Hopman · (1940) Nancye Wynne Bolton / Colin Long · (1946) Nancye Wynne Bolton / Colin Long · (1947) Nancye Wynne Bolton / Colin Long · (1948) Nancye Wynne Bolton / Colin Long · (1949) Doris Hart / Frank Sedgman · (1950) Doris Hart / Frank Sedgman · (1951) Thelma Coyne Long / George Worthington · (1952) Thelma Coyne Long / George Worthington · (1953) Julia Sampson / Rex Hartwig · (1954) Thelma Coyne Long / Rex Hartwig · (1955) Thelma Coyne Long / George Worthington · (1956) Beryl Penrose / Neale Fraser · (1957) Fay Muller / Malcolm Anderson · (1958) Mary Bevis Hawton / Robert Howe · (1959) Sandra Reynolds Price / Bob Mark · (1960) Jan Lehane / Trevor Fancutt · (1961) Jan Lehane / Bob Hewitt · (1962) Lesley Turner / Fred Stolle · (1963) Margaret Smith Court / Ken Fletcher · (1964) Margaret Smith Court / Ken Fletcher · (1965) Robyn Ebbern / Owen Davidson e Margaret Smith Court / John Newcombe · (1966) Judy Tegart Dalton / Tony Roche · (1967) Lesley Turner / Owen Davidson · (1968) Billie Jean King / Dick Crealy