it.wikipedia.org

Jannero Pargo - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Jannero Pargo
Pargo sulla panchina dei Chicago Bulls
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza185 cm
Peso84 kg
Pallacanestro
RuoloVice-allenatore (ex playmaker)
Squadra  Indiana Pacers
Termine carriera2017 - giocatore
Carriera
Giovanili
Robeson High School
1999-2000Neosho County C.C.
2000-2002  Ark. Razorbacks60 (862)
Squadre di club
2002-2004  L.A. Lakers46 (99)
2004  Long Beach Jam
2004  Toronto Raptors5 (18)
2004-2006  Chicago Bulls102 (653)
2006-2008  N.O. Hornets162 (1.395)
2008-2009  Dinamo Mosca
2009  Olympiakos4 (21)
2009-2010  Chicago Bulls63 (344)
2011  Chicago Bulls0
2011-2012  Atlanta Hawks50 (282)
2012  Wash. Wizards7 (21)
2013  Atlanta Hawks7 (35)
2013-2014  Charlotte Bobcats47 (287)
2014-2015  Charlotte Hornets9 (41)
2016-2017  Oklahoma Blue27 (339)
Carriera da allenatore
2017-2019  Windy City Bulls(vice)
2019-2021  Portland T. Blazers(vice)
2021-  Indiana Pacers(vice)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 ottobre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jannero Pargo (Chicago, 22 ottobre 1979) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella NBA e in Europa. È il fratello di Jeremy Pargo.

Pargo ha debuttato nella NBA con i Los Angeles Lakers dopo la mancata chiamata al Draft 2002. Dopo il biennio con i gialloviola la sua carriera NBA è proseguita ai Toronto Raptors, ai Chicago Bulls e ai New Orleans Hornets. Nel suo ultimo anno agli Hornets ai play-off ha registrato una media di 10,3 punti.

L'estate seguente Pargo è stato attirato dall'Europa anche per merito di Josh Childress, ex-degli Atlanta Hawks, approdato in Grecia con un ingaggio principesco. Al termine della stagione 2007-08, Pargo ha firmato un contratto annuale da 3,8 milioni di dollari con la squadra russa Dynamo Mosca[1]. Nel gennaio 2009, Pargo ha rescisso il contratto con i russi e si è accasato all'Olympiacos.[2][3] In Eurolega le sue medie sono state di 3,5 punti e 1,4 assist a partita.

Il 13 luglio 2009 ha firmato un contratto annuale con i Chicago Bulls, che lo hanno così riportato nella NBA.

Scaduto il contratto con i Bulls, nell'estate 2010 è molto vicino a firmare per i Golden State Warriors, ma l'accordo non viene raggiunto. Il 24 settembre 2010 trova invece un nuovo contratto con i New Orleans Hornets, che lo avevano già avuto in squadra dal 2006 al 2008. Viene tuttavia tagliato dopo pochi giorni, prima dell'inizio della stagione, anche a causa del suo lento recupero da un'operazione al ginocchio.

Nel marzo 2011 firma nuovamente coi Chicago Bulls, ma non colleziona presenze. Il 16 dicembre 2011 viene tagliato da Chicago.

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2000-2001   Ark. Razorbacks 31 15 23,9 44,9 41,7 87,8 2,1 2,3 1,5 0,0 12,3
2001-2002   Ark. Razorbacks 29 22 27,2 46,0 43,2 78,1 2,4 3,3 1,7 0,0 16,6
Carriera 60 37 25,5 45,5 42,5 82,0 2,2 2,8 1,6 0,0 14,4
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2002-2003   L.A. Lakers 34 0 10,1 39,8 29,2 100 1,1 1,1 0,4 0,1 2,5
2003-2004   L.A. Lakers 13 0 4,8 37,5 50,0 - 0,5 0,8 0,2 0,0 1,1
  Toronto Raptors 5 0 14,2 31,0 0,0 - 0,8 2,4 0,8 0,2 3,6
  Chicago Bulls 13 1 26,5 42,9 37,7 85,2 2,1 3,6 0,5 0,4 13,5
2004-2005   Chicago Bulls 32 0 14,2 38,5 34,8 73,9 1,5 2,4 0,5 0,0 6,4
2005-2006   Chicago Bulls 57 0 11,3 37,3 37,9 81,0 1,1 1,6 0,4 0,0 4,8
2006-2007   N.O. Hornets 82 7 20,9 40,9 38,8 85,2 2,2 2,5 0,6 0,0 9,2
2007-2008   N.O. Hornets 80 5 18,7 39,0 34,9 87,7 1,6 2,4 0,6 0,1 8,1
2009-2010   Chicago Bulls 63 5 13,2 34,6 27,5 93,3 1,2 1,4 0,5 0,0 5,5
2011-2012   Atlanta Hawks 50 0 13,4 41,5 38,4 95,0 1,5 1,9 0,4 0,0 5,6
2012-2013   Wash. Wizards 7 0 14,6 25,0 15,0 100 0,9 2,0 0,0 0,1 3,0
  Atlanta Hawks 7 0 16,1 34,2 35,0 100 1,0 2,7 0,4 0,0 5,0
  Charlotte Bobcats 18 0 16,2 40,1 38,2 88,9 1,2 1,9 0,8 0,1 8,4
2013-2014   Charlotte Bobcats 29 0 8,3 44,1 40,0 72,7 0,7 1,8 0,5 0,0 4,7
2014-2015   Charlotte Hornets 9 0 8,1 42,9 40,9 100 0,3 0,9 0,0 0,0 4,6
Carriera 499 18 14,9 39,1 35,6 86,4 1,4 2,0 0,5 0,1 6,4
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2003   L.A. Lakers 11 0 11,7 33,3 26,7 75,0 0,8 1,3 0,7 0,1 2,1
2005   Chicago Bulls 5 0 15,2 35,3 40,6 60,0 1,0 2,0 0,6 0,0 10,4
2006   Chicago Bulls 5 0 3,8 41,7 60,0 80,0 1,2 0,6 0,0 0,0 3,4
2008   N.O. Hornets 12 0 22,1 38,8 34,9 70,8 2,5 2,3 1,0 0,2 10,2
2010   Chicago Bulls 2 0 4,0 20,0 50,0 - 0,0 0,5 0,0 0,0 1,5
2012   Atlanta Hawks 5 0 9,2 28,6 33,3 - 1,0 1,2 0,4 0,0 3,2
2014   Charlotte Bobcats 1 0 3,0 - - - 1,0 1,0 0,0 0,0 0,0
Carriera 41 0 13,3 36,2 36,7 71,1 1,4 1,5 0,6 0,1 5,7