Janusz Patrzykont - Wikipedia
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce sull'argomento cestisti polacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Janusz Patrzykont | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 172 cm | ||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||
Carriera | |||||||||
Squadre di club | |||||||||
| |||||||||
Nazionale | |||||||||
| |||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||
| |||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Janusz Stanisław Patrzykont (Golina, 9 maggio 1912 – Poznań, 9 dicembre 1982) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro polacco.
Carriera
Ha disputato con la Polonia le Olimpiadi di Berlino 1936, giocando tre partite.
Palmarès
Allenatore
- Lech Poznań: 1954, 1955
Collegamenti esterni
- (EN) Janusz Patrzykont, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Janusz Patrzykont, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Janusz Patrzykont, su Olympedia.
- (EN) Janusz Patrzykont, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (PL) Scheda su PKol.pl, su pkol.pl. URL consultato il 23 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2007).
![]() ![]() | |
---|---|
Filipkiewicz · Grzechowiak · Kasprzak · Kopf · Łój · Patrzykont · Pluciński · Różycki · Stok · Szostak · All. Walenty Kłyszejko | ![]() |
![]() ![]() | |
---|---|
4 Sarna · 5 Dalewska · 6 Szydłowska · 7 Wężyk · 8 Chłodzińska · 9 Szostak · 10 Miguła · 11 Wojtal · 12 Kłosińska · 13 Pabjańczyk · 14 Bogdanowicz · 15 Szymańska · All. Janusz Patrzykont | ![]() |