it.wikipedia.org

Javi Moreno - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Javi Moreno
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza178 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Squadra  Linense
Termine carriera1º novembre 2009 - giocatore
Carriera
Giovanili
1994-1995  Barcellona
Squadre di club1
1995-1996  Barcellona B10 (5)
1996-1997  Córdoba15 (0)
1997  Yeclano16 (6)
1997-1998  Alavés10 (1)
1998-1999  Numancia38 (18)
1999-2001  Alavés71 (30)
2001-2002  Milan16 (2)
2002-2004  Atlético Madrid29 (5)
2004  Bolton8 (0)
2004-2005  Real Saragozza18 (4)
2005-2008  Córdoba94 (48)
2008  Eivissa-Ibiza13 (2)
2009  Lucena8 (1)
Nazionale
2001Spagna (bandiera) Spagna5 (1)
Carriera da allenatore
2012-2013non conosciuta (bandiera) UtielVice
2013-2015non conosciuta (bandiera) Utiel
2015-2016  Novelda
2016-2017  Alcorcón B
2017-2019  CórdobaGiovanili
2019-2020  Pozoblanco
2020-2021  Ejea
2021-2022  Badalona
2022-2023  Tarazona
2023-2024  Numancia
2024-  Linense
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 novembre 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Javi Moreno, all'anagrafe Javier Moreno Valera (Silla, 10 settembre 1974), è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo, di ruolo attaccante, tecnico del Linense.

Iniziò nel Barcellona B con cui debuttò nella seconda divisione spagnola. Nella stagione 1996-1997 passò al Cordoba dove registrò 15 presenze senza segnare nessun gol. Scese quindi di categoria e passò al Yeclano, ma a dicembre ritornò ancora in seconda divisione nell'Alavés. Anche qui non giocò molto (10 partite) e segnò una rete. Disputò la stagione 1998-1999 con il Numancia dove trovò spazio e in 38 partite riuscì a realizzare 18 reti.

La stagione successiva tornò quindi all'Alavés e fece il suo esordio nella Liga. In quella stagione la sua squadra si qualificò per la Coppa UEFA 2000-2001, manifestazione nella quale Javi Moreno con 6 gol in 8 partite contribuì a portare i suoi alla finale persa 4-5 contro il Liverpool, nella quale segnò due gol in tre minuti.

Proprio grazie a queste prestazioni venne notato dal Milan, che lo ingaggiò nell'estate del 2001 per 30 miliardi di lire.[1] Tuttavia la stagione a Milano non fu positiva per l'attaccante, che fu oggetto di contestazioni da parte della tifoseria rossonera[2] come quella precedente e l'anno seguente ritornò in Spagna, all'Atletico Madrid. Anche con i Colchoneros i gol stentarono ad arrivare, perciò nel gennaio 2004 decise di tentare l'avventura inglese con il Bolton. Dopo 8 partite senza gol con i Trotters, Moreno decise di ritornare in Spagna, stavolta al Real Saragozza.

Dal 2005 al 2008 gioca nel Cordoba, A fine agosto 2008 passa a giocare nel piccolo club dell'isola di Ibiza: l'Eivissa-Ibiza (terza divisione spagnola). Ai primi di dicembre rescinde però il contratto, annunciando l'intenzione di ritirarsi in caso di mancanza di proposte. Dopo circa un anno di inattività, torna a giocare a calcio nel Lucena. A fine stagione, si ritira definitivamente.

Javi Moreno ha giocato 5 partite nella Nazionale spagnola segnando una rete. Ha debuttato in Nazionale il 28 febbraio 2001 contro l'Inghilterra, mentre ha segnato l'unico gol con la maglia della Furie Rosse il 6 giugno dello stesso anno contro la Bosnia ed Erzegovina.

Il 23 settembre 2016 viene nominato allenatore della Squadra B dell'Agrupación Deportiva Alcorcón, militante in Tercera División (Spagna).

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
28-2-2001 Birmingham Inghilterra Inghilterra (bandiera) 3 – 0 Spagna (bandiera) Spagna Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
24-3-2001 Alicante Spagna Spagna (bandiera) 5 – 0 Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein Qual. Mondiali 2002 -
28-3-2001 Valencia Spagna Spagna (bandiera) 2 – 1 Francia (bandiera) Francia Amichevole - Ingresso al 81’ 81’
2-6-2001 Oviedo Spagna Spagna (bandiera) 4 – 1 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2002 1 Ingresso al 76’ 76’
6-6-2001 Tel Aviv Israele Israele (bandiera) 1 – 1 Spagna (bandiera) Spagna Qual. Mondiali 2002 -
Totale Presenze 5 Reti 1
Real Saragozza: 2004
2000-2001 (6 gol)
  1. ^ Breve storia dei 30 anni di Galliani al Milan, su ultimouomo.com, 24 maggio 2016. URL consultato il 12 giugno 2016.
  2. ^ M. Guidi, Il Topone Moreno e mr. 90 miliardi Mendieta. Ma Sorondo... Il peggio del mercato 2001-'02, in La Gazzetta dello Sport, 18 luglio 2019. URL consultato il 19 luglio 2019.

V · D · M

Capocannonieri della UEFA Europa League - Cronologia
Coppa UEFABründl (1971-72) · Heynckes, Jeuring (1972-73) · Schoenmaker (1973-74) · Heynckes (1974-75) · Geels (1975-76) · Bowles (1976-77) · Deijkers (1977-78) · Simonsen (1978-79) · Hoeneß, Nickel (1979-80) · Wark (1980-81) · Nilsson (1981-82) · Filipović (1982-83) · Nyilasi (1983-84) · Szabó (1984-85) · K. Allofs (1985-86) · Cascavel, Houtman, Rantanen (1986-87) · Brylle, Kovács, Saravakos (1987-88) · Gütschow (1988-89) · Götz, Riedle (1989-90) · Völler (1990-91) · Saunders (1991-92) · Baticle (1992-93) · Bergkamp (1993-94) · Kirsten (1994-95) · Klinsmann (1995-96) · Ganz (1996-97) · Guivarc’h (1997-98) · Chiesa, Kovačević (1998-99) · Kovačević (1999-2000) · Drulić, Kuźba, Moreno, Nikolaïdīs (2000-01) · v. Hooijdonk (2001-02) · Derlei (2002-03) · Anderson (2003-04) · Shearer (2004-05) · Delgado (2005-06) · Pandiani (2006-07) · Pogrebnjak, Toni (2007-08) · Vágner Love (2008-09)
Europa LeagueCardozo, Pizarro (2009-10) · Falcao (2010-11, 2011-12) · Kozák (2012-13) · Soriano (2013-14) · Alan, Lukaku (2014-15) · Aduriz (2015-16) · Džeko, Giuliano (2016-17) · Aduriz, Immobile (2017-18) · Giroud (2018-19) · Fernandes (2019-20) · Mayoral, Moreno, Pizzi, Yazıcı (2020-21) · Tavernier (2021-22) · Boniface, Rashford (2022-23) · Aubameyang (2023-24)