it.wikipedia.org

Jazzo Pilella - Wikipedia

La sala di Jazzo Pilella

Lo jazzo Pilella è uno jazzo del XIX secolo sito nell'agro di Ruvo di Puglia

Lo jazzo Pilella fu costruito nel 1819 a ridosso di una collina a sud di Ruvo, con un dislivello di quattro metri rispetto alla valle[1]. La struttura, abbastanza vasta, è circondata da imponenti muretti a secco e presenta un'ampia costruzione adibita a residenza (come si evince dalla ripartizione dell'edificio in quattro ambienti di cui due utilizzati come sala e bagno)[1]. Sono collegati all'edificio una stalla con mangiatoie e un deposito. Nello jazzo sono presenti due ulteriori stalle[1]. L'intero complesso è in stato di degrado sebbene utilizzato attualmente solo come deposito[1].

  1. ^ a b c d PUG Ruvo di Puglia: Jazzo Pilella (PDF) [collegamento interrotto], su comune.ruvodipugliaweb.it, 2010.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Ruvo di Puglia
Geografia fisicaGrave della Ferratella · Lama Balice · Parco nazionale dell'Alta Murgia
StoriaDiocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi · Storia di Ruvo di Puglia · Battaglia di Ruvo
MonumentiAcquedotto del Sele-Calore · Jazzo Pagliara · Jazzo Pilella · Palazzo Avitaja · Palazzo Caputi · Palazzo Camerino · Palazzo Jatta · Palazzo Spada · Sistema difensivo di Ruvo di Puglia · Torre dell'Orologio · Torre di Villa Fenicia
ChieseConcattedrale di Ruvo di Puglia · Chiesa dell'Annunziata · Chiesa dei Cappuccini · Chiesa del Carmine · Chiesa del Purgatorio · Chiesa di san Domenico · Chiesa di san Giacomo al Corso · Chiesa di san Michele Arcangelo · Chiesa di san Rocco · Chiesa del Santissimo Redentore · Grotta di San Cleto · Santuario della Madonna delle Grazie · Santuario dei Santi Medici · Santuario di Santa Maria di Calentano
Tradizioni e folcloreSettimana Santa di Ruvo di Puglia
CulturaMuseo archeologico nazionale Jatta
AmministrazioneAmministrazione di Ruvo di Puglia nella storia · Sindaci
SportRuvo di Puglia Basket
Impianti sportiviPalaColombo