Jean de la Vallée - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/03/Katarinakyrkan_View1.jpg/220px-Katarinakyrkan_View1.jpg)
Jean de la Vallée (Parigi, 1620 – Stoccolma, 12 marzo 1696) è stato un architetto francese.
Figlio di Simon de la Vallée, tra il 1646 ed il 1649 studiò in Francia, in Italia e Paesi Bassi, per poi trasferirsi in Svezia, dove realizzò le sue opere principali, favorendo l'affermazione dell'architettura barocca in Scandinavia.
A Stoccolma eresse il Palazzo Axel Oxenstiernas (posteriore al 1650) su modello dei palazzi romani, mentre nel 1656 costruì la Chiesa di Caterina, a pianta centrale. Nel suo Palazzo Bonde invece introdusse una cour d'honneur e un'articolazione delle superfici derivata dallo stile di Salomon de Brosse.
- N. Pevsner, J. Fleming, H. Honour, Dizionario di architettura, Torino 1981.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean de la Vallée
Controllo di autorità | VIAF (EN) 18307984 · ISNI (EN) 0000 0000 8069 9843 · CERL cnp00616350 · ULAN (EN) 500010926 · LCCN (EN) no2005027856 · GND (DE) 12961517X |
---|